Weekend 24, 25 e 26 maggio 2024, eventi in Sardegna questo fine settimana: buongiorno e ancora una volta buon weekend a tutti, vediamo subito gli eventi di questo weekend in Sardegna, dando prima uno sguardo alle previsioni del tempo che prevedete cieli sereni o poco nuvolosi fino a sabato e un meteo più instabile per domenica. Temperature massime primaverili, con massime attorno ai 25 gradi.
Abbiamo modificato il format del nostro articolo, adesso vi mostriamo da subito i link ai programmi di sagre ed eventi da non perdere nel weekend del 24, 25, 26 maggio 2024 in Sardegna, divisi per area geografica:
Come non perdersi neanche un evento? Per essere sicuro di rimanere aggiornato su tutto ciò che pubblichiamo, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali Whatsapp e Telegram.
Partiamo dagli eventi simbolo della primavera sarda, come il nuovo doppio appuntamento con la “Primavera nel cuore della Sardegna” a Bosa e Lotzorai (in entrambi i casi sia sabato che domenica) e la manifestazione “Monumenti Aperti” che vivrà uno dei suoi fine settimana più affollati con ben 21 paesi partecipanti (i monumenti apriranno sia sabato che domenica): Arbus, Bosa, Cuglieri, Gavoi, Gonnosfanadiga, Guspini, Monastir, Monteleone Rocca Doria, Nuraminis (solo sabato), Olbia, Pula, Samatzai, Sardara, Sarroch, Settimo San Pietro, Siddi, Sini, Terralba, Ussana, Villasimius, Villasor (in quest’ultimo paese solo domenica).
Entra nel vivo anche la “Primavera in Gallura” con “Lu Coiu” a Santa Teresa Gallura (sabato e domenica) e “Stazzi e Cussogghj” a Budoni (domenica). Osserva invece un weekend di riposo la “Primavera in Marmilla“.
Ma è anche il weekend di due manifestazioni primaverili a livello nazionale che vedono numerose località aderenti anche in tutta la Sardegna, stiamo parlando di “Cantine Aperte” e “La merenda nell’oliveta” (cliccate sui due link per conoscere cantine e paesi aderenti, con i programmi). Sabato e domenica si festeggia anche la “Giornata nazionale delle miniere” con tanti appuntamenti in tutta l’Isola.
E se venerdì e sabato a Cagliari si brinda con il “Casteddu Beer“, domenica è tutto un fiorire di sagre da un angolo all’altro della Sardegna: “Ciliegeti Aperti” a Villacidro, “Sapori e profumi di mare” a Putzu Idu; la “Sagra dei legumi” ad Albagiara, “Sagra della pardula” a Orroli (nel quadro dei festeggiamenti per San Nicola) e la nuova “Sagra di terra e mare” a Guardia Grande (Alghero). Da non dimenticare la rassegna artistico artigianale nel centro storico di Iglesias e “Ocraxus in fiore” a Laconi, anch’essi entrambi di domenica.
Sabato è anche la data dell’attesa partita di ritorno dei playoff della Torres, che affronta il Benevento dopo aver perso di misura all’andata.
CONTROLLA IL LINK FONTE: prima di mettersi in viaggio, consigliamo sempre di visitare il link fonte, per assicurarsi che non ci siano cambiamenti o rinvii, anche dell’ultimo minuto. Nei nostri articoli trovi un link alle pagine social degli organizzatori nella sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“.
DOVE MANGIARE: se volete andare a mangiare fuori nel weekend, magari nelle nostre campagne, visto che il tempo ormai tende al bello stabile, vi ricordiamo l’elenco dei migliori agriturismo della Sardegna.
CONTANTI: quando andate nei paesi dell’interno portatevi sempre del contante, per due ragioni: da un lato spesso gli espositori sono piccoli hobbisti locali che non hanno il POS, dall’altro capita sovente di trovare paesi che non dispongono di alcun sportello ATM, non ci sono insomma ne Bancomat ne Postamat.
AUTOVELOX IN SARDEGNA: prima di partire controllate se lungo strada ci sono postazioni autovelox della polizia stradale.
Tutti gli eventi di questo articolo sono stati inseriti gratuitamente, in base alle vostre segnalazioni e alle nostre ricerche sui social, l’ordine è geografico, alfabetico e per data. L’articolo è in aggiornamento fino a venerdì sera, inoltre abbiamo l’abitudine di seguire gli articoli ed aggiornarli in caso di novità.
Ricordo anche che potete inviarci ulteriori date e programmi di eventi e sagre, per questo o altri weekend, con un messaggio sulla nostra pagina Facebook. Ricordate di mandarci locandina, programma e un link alla pagina social degli organizzatori o della festa (Facebook o Instagram).
Vai ai concerti del weekend in Sardegna
This post was published on 23 Maggio 2024 13:40
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…