Sardegna, l’indipendenza parte dal web: Proprio così il primo passo verso una maggiore autonomia, anzi diciamo pure verso l’indipendenza della nostra amata Sardegna arriva dal web, con una mossa virtuale infatti la nostra isola è la prima regione italiana (e seconda in Europa dopo la Catalogna col suo .cat, attivo già dal 2005) a vedere riconosciuto dal’ ICANN il diritto ad un dominio di primo livello, il .sar! La comunicazione ufficiale è avvenuta nel primo mattino italiano, sera negli USA (sede dell’ ICANN), mentre tutti i dettagli verranno diffusi nel pomeriggio di oggi, di sicuro si sa che tutti i domini .sar potranno venire pre-registrati già dal prossimo lunedì, ecco come fare!
Il dominio .sar, fa parte delle nuove 200 estensioni annunciate dall’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), e che fanno seguito alle oltre 500 del giugno scorso, d’altronde per acquistare una nuova estensione di dominio basta pagare circa 147mila euro una tantum e poi 20mila euro all’anno per mantenerlo. Una cifra che la Regione Sardegna, malgrado la crisi, può ben permettersi.
Inutile elencare forse quanto sia importante dal punto vista della visibilità, come dal punto di vista identitario, questo riconoscimento internazionale per la Sardegna. Che ne pensate?
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 1 Aprile 2014 09:30
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
Guarda i commenti
Da Pesce d'Aprile potrebbe diventare realtà :
https://www.change.org/p/srd-puntusrd-unu-dom%C3%ACniu-po-sa-sard%C3%ACnnia-un-dominio-per-la-sardegna-a-domain-for-sardinia
Certo, bisognerebbe parlarne, firmare e spargere la voce.
AGGIORNAMENTO: Ora lo posso ammettere pubblicamente, era un PESCE D'APRILE, come si evinceva cliccando nell'unico link interno all'articolo. Certo che l'idea non mi dispiace per nulla, anzi la ritengo validissima ;)