Sagre ed eventi in Sardegna

Bulèu a Budoni, scopri il programma della prima edizione del Festival sardo delle arti di strada (17, 18, 19 maggio 2024)

Condividi

Bulèu a Budoni, programma della prima edizione del festival sardo delle arti di strada: arriva il caldo, le giornate si allungano, l’acqua del mare si riscalda, cominciano ad arrivare i turisti e allora ecco che anche le località di villeggiatura cominciano ad animarsi ed eventi, festival e appuntamenti vari.

E’ il caso di Budoni, la bella località al confine tra Gallura e Baronia, nel nord est della Sardegna, che il 17, 18 e 19 maggio 2024 ospiterà la prima edizione del “Festival sardo delle arti di strada“, al quale parteciperanno ben 48 artisti.

Artisti che daranno sfoggio della propria allegria e creatività e che proporranno una serie di laboratori a tema sull’arte circense terapeutica , giocoleria, parkour e artigianato (gratuiti ma su prenotazione, vedi il paragrafo dedicato per tutte le info).

E poi, ci sono sempre le splendide spiagge di Budoni, per i primi bagni di sole, per cominciare a mettere i piedi nell’acqua, o per una bella passeggiata tra i tanti sentieri lungo costa di questa splendida località.

Venerdì, 17 maggio 2024:

  • ore 20:00 – Aperitivo e apertura festival
  • ore 20:30 – Piazza Giubileo – Maurizio Giordo in “Com’è nato il giullare

Sabato, 18 maggio 2024:

  • ore 10:00 – Apertura festival e del Parco dei ciclo-giochi
  • ore 11:00 – Parata itinerante con Maccabanda e I ragazzi di Sanalvò
  • dalle ore 15:00 alle 17:00 – Laboratori (vedi paragrafo dedicato)
  • ore 16:00 – Via Nazionale – Civi in “Storie a manovella
  • ore 17:00 – Via Nazionale – MariKema in “Considerazioni sul nostro tempo
  • ore 18:00 – Piazza Einaudi – Intento Clown in “Ulisse nella terra di Ciclopi
  • ore 19:00 – Via Nazionale – Maimé Circo Teatro in “Happiness
  • ore 21:00 – Piazza Italia – Grazia Palermo in “Il fuoco cammina con me
  • ore 22:00 – Piazza San Giovanni – Royal Circus Ostrica in “Da New Orleans a Bogotà

Durante la giornata: spettacoli itineranti con Musica d’alto livello, La signorina Triketraka, GiocolElia, Trampoli tra le ruote

Domenica, 19 maggio 2024:

  • ore 10:00 – Apertura festival
  • ore 11:30 – Piazza San Giovanni – Elena Cannas in “Il libro di Tito
  • dalle ore 15:00 alle 17:00 – Laboratori (vedi paragrafo dedicato)
    ore 16:00 – Via Nazionale – Frammenti ’60 in “Chi non giocola.. canta
  • ore 17:00 – Piazza Italia – Circooltura in “Surf Away
  • ore 18:00 – Piazza einaudi – Kronicokab in “Le marionette di Camminando sotto il filo
  • ore 19:00 – Piazza Einaudi – Moses Concas in concerto con “Armonica e libertà
  • ore 21:30 – Piazza Einaudi – Jam Session

Durante la giornata: spettacoli itineranti con Musica d’alto livello, La signorina Triketraka, GiocolElia, Trampoli tra le ruote

E ancora:

  • Caffé numerolgico, i tarocchi di Annette, prenota la tua lettura al 351 179 4076
  • Rokfella Skateboarding in piazza Giubileo
  • Break dance performance in via Nazionale
  • Parkour performance in piazza Italia

I laboratori, come detto, sono gratuiti, ma devono essere prenotati al numero whatsapp 329 962 50 99 (solo messaggi)

  • Maimé teatro: Circon’dando (tecniche base di giocoleria)
  • Gray fox: Danza delle sfere (manipolazione delle sfere per conoscersi e migliorarsi giocando)
  • Alessio Mascia: Parkour (imparare a cadere ed esplorare il corpo)
  • Sara Lostia: Intrecci (intrecciare la raffia per realizzare cestini tradizionali)
  • Ciclofficina Margherita Hack: Riparare la propria bici imparando a sostituire o riparare una camera d’aria, regolare il cambio e i freni

Offerte last minute a Budoni:

Se volete passare il weekend a Budoni, questi sono i nostri consigli per prenotare subito e facilmente online scegliendo tra hotel, resort, B&B, case vacanze e tanto altro ancora!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info, dettagli o eventuali modifiche al calendario di esibizioni e attività, vi rimandiamo alla pagina Facebook turistica del comune di Budoni.

Come arrivare a Budoni:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 14 Maggio 2024 12:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Nord Sardegna, controlli nei distributori | Frode e sequestri tra Sassari e Olbia: una denuncia

Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…

2 giorni fa

Il Governo non ci ha pensato due volte: questi cittadini preparino lo champagne | 500 euro direttamente sul conto

Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…

2 giorni fa

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera tra i Comitati

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…

2 giorni fa

Università, ecco la facoltà migliore in Italia | Con questa laurea la vita è in discesa: trovi lavoro in 15 minuti

Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…

2 giorni fa

29 settembre 2025: allarme IMU, metti una X sul calendario | Manda questo documento o paghi 10 volte di più

Dimenticare questa scadenza potrebbe comportare una multa salatissima: entro quando mandare tutti i documenti relativi…

2 giorni fa

Sardegna, vincite record al Lotto e 10eLotto | A Usini la vincita maggiore: colpo da oltre 142mila euro

Sardegna in festa, vincite record al Lotto e 10eLotto. Basti pensare che ad Usini si…

2 giorni fa