Instagram Sardegna: Rieccoci al nostro rilassante appuntamento del lunedì mattina per cominciare in maniera soft un’altra settimana, ecco quindi per voi le migliori foto della Sardegna, come comparse negli ultimi 7 giorni su Instagram, scelte per noi dal gruppo di Instagramers Sardegna tra quelle taggate #igersardegna. Protagonisti di questa puntata ancora i Giganti di Monti Prama, ma soprattutto la primavera, che malgrado la pioggia dell’ultima settimana, in Sardegna vuol dire soprattutto gite ed escursioni. Scopriamo perciò assieme nuovi angoli più o meno conosciuti della nostra isola:
1) Partiamo subito coi quattro scatti che meglio rappresentano la “Sardinia Experience“, dall’alto a sinistra ecco uno scatto che anticipa la Sagra degli Agrumi di Muravera del prossimo weekend (metterò online il programma nel pomeriggio di oggi) – foto di @lovepetrera; i già menzionati giganti di Mont’e Prama, @carlapilia; uno splendido scatto dedicato alla fiorita primavera sarda – foto di @robertacoss; e per finire una delle tante aree dismesse della nostra isola, in una foto da La Maddalena che parteciperà al contesta nazionale #edificidismessi – foto di @cipriaebu.
2) La splendida e romantica Tuerredda, in territorio di Teulada, nel sud della Sardegna, nel classico tramonto da “bassa stagione” – foto di @francyfara.
3) Scatto da Castelsardo, dove peraltro presto si apriranno le manifestazioni per la Settimana Santa, con dei riti che in questa cittadina sono tra i più suggestivi dell’intera Sardegna – foto staff Instagramers Sardegna.
4) Antiche rovine medievali a Monteleone Rocca Doria, delizioso borgo medievale del nord Sardegna non lontano da Sassari, con le sue cave di tufo calcareo, le vie di arrampicata, ma soprattutto i resti del Castello fortezza dei Doria – foto staff Instagramers Sardegna.
5) Questo invece è uno scorcio di Banari, sempre vicino a Sassari, famoso per le cipolle dorate – la sagra si svolge in Estate, a luglio – e per il centro storico con le case in trachite rossa, caratteristica architettonica comune a tutto il territorio del Meilogu-Logudoro – foto di @filippez.
6) Facciamo un salto a Fonni, l’unico paese di montagna della Sardegna con i suoi mille metri, per gustare i ravioli o “sos ulurgiones” fatti a mano. Eccovi anche la ricetta – foto @hotelcualbu.
Ci vi ricordo anche del workshop dedicato a “Instagram e Mobile Photography” dell’11 e 12 Aprile 2014 a Cagliari e che potete seguire questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+ e, ovviamente, Instagram. Buona settimana a tutti!
LINKS UTILI:
Instagram Sardegna: Ecco i Giganti di Monti Prama!
Instagram Sardegna: Tra Canyon, Spiagge e Deserti di Sardegna!
Instagram Sardegna: Tra dune di sabbia e di neve, musei e maschere!
Instagram Sardegna: Carnevale, Fari ed Escursioni
Instagram Sardegna: Tra gite, escursioni e dolci di Carnevale!
This post was published on 31 Marzo 2014 10:20
C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…