Operazione Mare Sicuro: Ogni Estate la Guardia Costiera lancia l’ “Operazione Mare Sicuro” caratterizzata dal binomio “sicurezza e legalità“. Si punta infatti a restituire il mare – inteso come “bene pubblico” – al cittadino attraverso la legalità (ovvero sicurezza per la vita, l’ambiente e le risorse ittiche), affinché coloro i quali frequentano il mare e la spiaggia, anche solo per pochi giorni l’anno, possano goderne in serenità e completo relax. A tal fine sul rinnovato sito della Guardia Costiera si trova anche un decalogo su come passare una giornata al mare in tutta sicurezza e tranquillità, lo riportiamo per voi di seguito.
A tal fine la Guardia Costiera ricorda il NUMERO BLU 1530, per segnalare le emergenze in mare, dalla salvaguardia della vita umana al tranquillo svolgimento delle attività balneari e turistiche. Il numero è gratuito e attivo su tutto il territorio nazionale, 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
photo credit: Prc74 via photo pin cc e Guardia Costiera
This post was published on 7 Luglio 2015 10:59
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…