Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra de s’Incungia 2025 a Nuraxi Figus (Gonnesa): Ecco il programma completo del 11 e 12 luglio 2025!

Condividi

Vai di fretta? Ecco i punti principali:

  • Cosa: 20ª edizione della “Sagra S’Incungia – La Raccolta”
  • Dove: Piazza Museo Etnografico, Nuraxi Figus (frazione di Gonnesa)
  • Quando: 11 e 12 luglio 2025
  • Attrazioni principali: Degustazione di piatti tipici, spettacolo musicale con Elena Ciccu, videodocumentario di Davide Massa
  • Ingresso: Ingresso libero all’area della festa

Si rinnova l’appuntamento a Nuraxi Figus, frazione di Gonnesa, con la “Sagra S’Incungia – La Raccolta“, che quest’anno celebra la sua 20ª edizione. Nelle serate di venerdì 11 e sabato 12 luglio 2025, la Piazza del Museo Etnografico diventerà il centro dei festeggiamenti dedicati alla tradizione contadina e ai sapori autentici del Sulcis.

Un evento che unisce gastronomia, musica e approfondimento culturale, organizzato dal Gruppo Folkloristico Nuraxi Figus.

Il cuore della sagra è la degustazione di prodotti tipici e gastronomia locale, che si terrà nella serata di venerdì a partire dalle 20:30. I piatti proposti sono quelli della tradizione, cucinati secondo le antiche ricette delle massaie di Nuraxi Figus. Il menù prevede:

  • Malloreddus
  • Fave
  • Ceci
  • Trigu Cottu

Durante la cena, l’atmosfera sarà allietata dall’accompagnamento musicale con organetto e launeddas.

Venerdì, 11 luglio 2025:

  • ore 20:30 – Piazza Museo Etnografico – Inizio Sagra con degustazione di prodotti tipici e gastronomia locale. La cena sarà accompagnata da musica tradizionale con organetto e launeddas;
  • ore 22:00 – Piazza Museo Etnografico – Spettacolo con Elena Ciccu, con balli e musica.

Sabato, 12 luglio 2025:

  • ore 21:00 – Piazza Museo Etnografico – Proiezione del videodocumentario di Davide Massa. Prima parte: “La medicina popolare”;
  • ore 22:00 – Piazza Museo Etnografico – Pausa conviviale con degustazione di prodotti locali;
  • A seguire – Piazza Museo Etnografico – Proiezione della seconda parte del videodocumentario: “Carrasecare” (Aspetti antropologici e rituali del carnevale in Sardegna).

L’evento può essere l’occasione per esplorare le bellezze del Sulcis Iglesiente e del territorio di Gonnesa.

Gli amanti del mare possono passare una giornata sulla spiaggia di Porto Paglia, o su quella di Fontanamare o su quella di Plagemesu con la grande pineta alle sue spalle, adattissima per una pausa pranzo e un bel pic nic.

Chi invece adora storia ed archeologia possono invece non solo visitare il famoso complesso nuragico di Seruci a Gonnesa, ma esplorare le testimonianze archeologiche di Nuraxi Figus. Ricordo ad esempio:

  • il pozzo sacro nuragico, ancora attivo, alla periferia del paese (si prende la prima sinistra dopo il museo Etnografico – in celeste nella mappa – e si va sempre dritti, si attraversa l’incrocio e subito sulla sinistra trovate il monumento – segnato in rosso nella cartina qui sotto),
  • il nuraghe a corridoio di is Bangius. Personalmente non ne avevo mai visto uno così bello e complesso di tale tipologia (spiegare come arrivarci è più complesso, chiedete in paese, sono gentilissimi, oppure guardate la mappa qui sotto, l’ho segnato in giallo, non fatevi spaventare dalla strada strettissima).

Per maggiori info e aggiornamenti:

La sagra è organizzata dal Gruppo Folk Nuraxi Figus. Per ulteriori dettagli è possibile contattare l’organizzazione tramite l’email gfolk.nuraxifigus@gmail.com o al numero di telefono 347 899 85 46. Si consiglia di seguire la pagina Facebook ufficiale per eventuali aggiornamenti.

Dove dormire a Gonnesa:

Nuraxi Figus è una frazione del comune di Gonnesa, nel cui territorio troverete tante strutture ricettive pronte ad ospitarvi. Qui sotto una selezione delle offerte disponibili per le date dell’evento.

Booking.com

Come arrivare a Nuraxi Figus:

Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza. Di seguito la mappa per raggiungere la piazza dell’evento:

Sagra S’Incungia 2025: domande frequenti

Quando si svolge la Sagra S’Incungia 2025?

L’evento si terrà venerdì 11 e sabato 12 luglio 2025. Le attività principali iniziano la sera, a partire dalle ore 20:30 il venerdì e dalle 21:00 il sabato. Si consiglia di consultare il programma dettagliato per gli orari specifici delle degustazioni e degli spettacoli, in modo da non perdere nessun momento di questa tradizionale festa che celebra la fine della raccolta del grano.

Dove si tiene la sagra e come si arriva?

La sagra si svolge in Piazza Museo Etnografico a Nuraxi Figus, una frazione del comune di Gonnesa, nel cuore del Sulcis. Per arrivare, è possibile seguire le indicazioni stradali per Gonnesa e poi per la frazione. L’area dell’evento è centrale e facilmente riconoscibile. L’articolo include una mappa di Google Maps per facilitare l’orientamento e raggiungere comodamente il luogo della festa.

Cosa prevede il menù della sagra?

La sagra è famosa per le sue degustazioni di piatti tipici della tradizione contadina locale. Il menù include specialità come malloreddus, fave, ceci e “trigu cottu”, tutti preparati seguendo le antiche ricette delle massaie di Nuraxi Figus. È un’ottima occasione per assaporare i gusti autentici del territorio, in un’atmosfera conviviale e festosa accompagnata da musica tradizionale.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 7 Luglio 2015 10:07

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

18 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa