Sagre ed eventi in Sardegna

Festa di San Giorgio Martire 2024 a Sini: scopri il programma completo del 22, 23 e 24 aprile 2024!

Condividi

Festa di San Giorgio Martire 2024 a Sini: quest’anno abbiamo deciso di dedicare un articolo tutto suo alla “Festa di San Giorgio Martire a Sini“, che si svolgerà il 22, 23 e 24 aprile 2024.

Di solito includevamo la Festa di San Giorgio nell’articolo dedicato alla “Sagra de su Pani ‘e Saba“, che si svolge il giorno successivo la festa religiosa, il 25 aprile 2024. Ma quest’anno abbiamo deciso di dare maggior rilievi anche alla ricorrenza religiosa.

Ricordo anche che Sini è un piccolo borgo dell’alta Marmilla, in provincia di Oristano, che conta appena 500 abitanti, che però portano avanti con vigore le loro tradizioni.

Lunedì, 22 aprile 2024:

  • ore 18:00 – Chiesa di Santa Chiara vergine – Santa Messa Vespertina
  • a seguire – Solenne processione votiva del simulacro di San Giorgio, trainato dal giogo di buoi di Uta e accompagnato dai fedeli e dai gruppi folk di Sini, Sanluri, Sardara, dalle musiche delle launeddas del Sinis, dai trattori e dai cavalieri del territorio.
  • ore 20:30 – Piazzale San Giorgio – Aspettando Sa Roda: cena con il panino alla locanda e musica con il fisarmonicista Ignazio Mura
  • ore 22:30 – Piazzale San Giorgio – Sa Roda: spettacolo di fuochi d0artificio a cura della ditta Oliva di Pabillonis
  • a seguire – Piazzale San Giorgio – Animazione musicale e balli con il fisarmonicista Ignazio Mura

Martedì, 23 aprile 2024:

  • ore 10:00 – Chiesa campestre di San Giorgio Martire – Santa Messa. Prima della funzione religiosa, verrà sciolto il voto, accompagnando il simulacro del Santo per tre giri attorno alla chiesa. A fine celebrazione verrà suonato il tradizionale “ballu e cresia“.
  • ore 17:00 – Gara podistica “Coppa San Giorgio 2024”, a cura dell’associazione sportiva san Paolo Sini
  • ore 22:30 – Piazza Eleonora d’Arborea – Musica etnica e balli sardi con i Dilliriana

Mercoledì, 24 aprile 2024:

  • ore 16:00 – Piazza Martiri – Animazione per bambini con Jessy Face Painting
  • ore 17:00 – Casa Ziu Modastinu – Convegno: “Il pane saba diventa PAT“, a cura di Alessandra Guigoni, sull’ottenimento del marchio “Prodotto Agroalimentare Tradizionale”
  • ore 22:30 – Piazza Eleonora d’Arborea – Concerto dei Tieni il Tempo, band tributo agli 883
  • a seguire – Piazza Eleonora d’Arborea – Party anni 90/2000 con DanyJeey
  • B&B Casa Susanna: 342 611 6397 – 0782 802798
  • B&B Casa tra Gli Ulivi: 0783 936002

Come arrivare a Sini:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 15 Aprile 2024 12:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa