Cala Goloritzé tra le 100 spiagge più incredibili al mondo, secondo Lonely Planet!

cala_goloritze_in_sardegna

Cala Goloritzé tra le 100 spiagge più incredibili del mondo: si intitola “Best Beaches: 100 of the World’s Most Incredible Beaches” ed è al momento disponibile solo in lingua inglese, il nuovo libro della Lonely Planet, la più celebre agenzia di viaggi e casa editrice di guide turistiche al mondo.

Si tratta un libro che, corredato da splendide immagini e intriganti descrizioni, propone al grande pubblico le 100 spiagge più belle al mondo, ma, contestualmente, anche quelle che sono le tendenze di viaggio per il 2024.

E allora ecco che fra “Le 100 spiagge più incredibili del mondo” ci sono 3 arenili italiani e uno sardo: Cala Goloritzè. Ed è proprio la perla del golfo di Orosei a rappresentare la Sardegna in questo viaggio fantastico tra i mari più belli del pianeta Terra, dall’Europa all’Oceania, dall’Asia all’Antartide.

Cala Goloritzè è una splendida spiaggia, monumento naturale riconosciuto dalla Regione Sardegna nel 1993 , nonché “monumento nazionale italiano” dal 1995, famosa per il pinnacolo di Punta Caroddi, alto 143 metri, che la sovrasta (amatissimo dai professionisti dell’arrampicata). Una spiaggia che che sin dalla primavera diventa a numero chiuso, con uno splendido trekking per raggiungerla via terra. Ad entrambi gli argomenti abbiamo dedicato un articolo completo:

Nel libro della Lonely Planet, sono citate spiagge di:

  • Oceania: Fiji, Samoa, Isole Cook, Polinesia francese, Nuova Zelanda, Australia;
  • Africa: Sudafrica, Zanzibar, Mauritius, Madagascar, Seychelles;
  • Asia: India, Maldive, Indonesia, Vietnam, Filippine, Sri Lanka, Tailandia, Giappone; Medio Oriente: Qatar, Egitto, Yemen;
  • Europa: Croazia, Galles, Islanda, Francia, Spagna, Germania, Grecia, Italia (Sardegna), Montenegro, Norvegia, Inghilterra, Irlanda, Danimarca Portogallo, Scozia, Turchia,
  • Americhe: Brasile, Ecuador, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Messico, Perù, Antartide , Colombia, Giamaica, St Lucia, Panama, Barbados, Canada, Stati Uniti, Porto Rico

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.