Sagre ed eventi in Sardegna

Ciclo conferenze su preistoria e protostoria della Sardegna a Cagliari con Italia Nostra. Scopri il calendario completo 2024!

Condividi

Calendario 2024 ciclo conferenze sulle recenti acquisizioni della ricerca archeologica in Sardegna: abbiamo piacere di ospitare nuovamente sul nostro blog il ciclo di conferenze sulle
Recenti acquisizioni della ricerca archeologica in Sardegna“, organizzato da “Italia Nostra“, in collaborazione con l’ “Associazione Italiana Geologia e Turismo” e dell’ “Associazione Geoarcheologica Italiana“, che quest’anno giunge alla sua diciassettesima edizione.

Tema dell’edizione 2024 del ciclo di conferenze – che si svolgerà dal 22 febbraio al 21 marzo 2024 – è “Arte, architettura, spiritualità, siti di culto nella preistoria e nella protostoria“, con riferimento diretto al progetto della “Tentative List Unesco Domus de Janas“.

Così spiega il pieghevole dell’iniziativa:

Gli studiosi, attraverso risultati delle loro ricerche, delle acquisizioni provenienti dai diversi ritrovamenti archeologici, dei rilevamenti e delle analisi sulle testimonianze di beni e di siti di interesse archeologico e di altri segni della memoria impressi nel paesaggio, rinvenuti in Sardegna ed in altri contesti del Mediterraneo, forniranno un’ampia e completa ricostruzione del paesaggio culturale e dell’evoluzione delle espressioni architettoniche, artistiche, della spiritualità e della forme di culto nella preistoria e nella protostoria della Sardegna.

Gli incontri – che saranno animati da docenti, ricercatori ed esperti delle Università di Cagliari e Sassari e del Centro Studi Identità e Memoria – si terranno a Cagliari presso la sede della “Fondazione Sardegna, in via San Salvatore da Horta, 2 (a due passi dal piazza Costituzione, vedi cartina a fine articolo).

Giovedì, 22 febbraio 2024:

  • ore 17:30 – Saluto delle Autorità
  • ore 17:40 – Il Progetto della “Tentative List Unesco Domus de Janas”: motivazioni, valori, significato e importanza. A cura di Giuseppa Tanda (Presidente Centro Studi Identità e Memori (CESIM) e già docente del Dip. Storia, Beni culturali e Territorio)

Giovedì, 29 febbraio 2024:

  • ore 17:30 – Il complesso monumentale di Pranu Mutteddu: Domus de Janas e megalitismo in Sardegna. A cura di Riccardo Cicilloni (Dipartimento Storia, Beni culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari)

Giovedì, 7 marzo 2024:

  • ore 17:30 – La necropoli di Montessu: suggestivo anfiteatro di architetture ipogeiche, arte, spiritualità e recinti megalitici. A cura di Giacomo Paglietti (archeologo, dottore di ricerca, Direttore scientifico del Museo Civico Archeologico di Genna Maria)

Giovedì, 14 marzo 2024:

  • ore 17:30 – La Necropoli di Mandras ad Ardauli: interesse archeologico e progetti conservativi delle superfici decorate e per la valorizzazione. A cura di Elena Romoli, Alessandro Usai, Georgia Toreno (funzionario, architetto e restauratore archeologo Soprintendenza ABAP per la Città metropolitana di Cagliari e le Province di Oristano e Sud Sardegna)

Giovedì, 21 marzo 2024:

  • ore 17:30 – La Necropoli ipogeica di Anghelu Ruju: architetture, incisioni e rilievi come simboli per l’aldilà. A cura di Luca Doro (archeologo libro professionista, membro del Centro Studi Identità e Memoria (CESIM/APS) di Sassari)

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Italia Nostra, via Bacaredda 11, telefono 070 488 791, indirizzo email cagliari@italianostra.org

Come arrivare alla sede della Fondazione Sardegna:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 19 Febbraio 2024 20:46

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Figli, mai fare loro questo complimento | In realtà è un danno al cervello: per la scienza sei un cattivo genitore

Se hai uno o più figli devi stare molto attento a che cosa dici, altrimenti…

12 ore fa

Pane Carasau, il migliore della Sardegna lo trovi solo qui: ci fanno la fila per acquistarlo

Il pane Carasau è una delle specialità gastronomiche tipiche della Sardegna. Il migliore si trova…

12 ore fa

Clamoroso Sanremo, Amadeus è pronto a tornare | L’annuncio ha spiazzato tutti: 5 anni consecutivi non sono bastati

Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…

12 ore fa

Nord Sardegna, controlli nei distributori | Frode e sequestri tra Sassari e Olbia: una denuncia

Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…

3 giorni fa

Il Governo non ci ha pensato due volte: questi cittadini preparino lo champagne | 500 euro direttamente sul conto

Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…

3 giorni fa

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera tra i Comitati

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…

3 giorni fa