Calendario 2024 ciclo conferenze sulle recenti acquisizioni della ricerca archeologica in Sardegna: abbiamo piacere di ospitare nuovamente sul nostro blog il ciclo di conferenze sulle
“Recenti acquisizioni della ricerca archeologica in Sardegna“, organizzato da “Italia Nostra“, in collaborazione con l’ “Associazione Italiana Geologia e Turismo” e dell’ “Associazione Geoarcheologica Italiana“, che quest’anno giunge alla sua diciassettesima edizione.
Tema dell’edizione 2024 del ciclo di conferenze – che si svolgerà dal 22 febbraio al 21 marzo 2024 – è “Arte, architettura, spiritualità, siti di culto nella preistoria e nella protostoria“, con riferimento diretto al progetto della “Tentative List Unesco Domus de Janas“.
Così spiega il pieghevole dell’iniziativa:
Gli studiosi, attraverso risultati delle loro ricerche, delle acquisizioni provenienti dai diversi ritrovamenti archeologici, dei rilevamenti e delle analisi sulle testimonianze di beni e di siti di interesse archeologico e di altri segni della memoria impressi nel paesaggio, rinvenuti in Sardegna ed in altri contesti del Mediterraneo, forniranno un’ampia e completa ricostruzione del paesaggio culturale e dell’evoluzione delle espressioni architettoniche, artistiche, della spiritualità e della forme di culto nella preistoria e nella protostoria della Sardegna.
Gli incontri – che saranno animati da docenti, ricercatori ed esperti delle Università di Cagliari e Sassari e del Centro Studi Identità e Memoria – si terranno a Cagliari presso la sede della “Fondazione Sardegna“, in via San Salvatore da Horta, 2 (a due passi dal piazza Costituzione, vedi cartina a fine articolo).
Italia Nostra, via Bacaredda 11, telefono 070 488 791, indirizzo email cagliari@italianostra.org
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 19 Febbraio 2024 20:46
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…
C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…