Sport

Gigi Riva: camera ardente fino alle ore 13:00, funerali alle 16:00. Tutte le info!

Condividi

Gigi Riva, funerale e camera ardente, orari e info utili: i sardi vogliono rendere omaggio a Gigi Riva ed avranno modo di farlo all’Unipol Domus, lo stadio del Cagliari calcio al quale è indissolubilmente legata la vita di “Rombo di tuono“.

Sarà quindi allestita oggi nell’atrio dello stadio cagliaritano, a partire dalle ore 14:00, la camera ardente per l’ultimo saluto a Gigi Riva. Ecco gli orari completi (fonte canali social del Cagliari calcio):

  • Martedì, 23 gennaio 2024 (oggi): dalle ore 14:00 alle 22:00
  • Mercoledì, 24 gennaio 2024 (domani): dalle ore 07:00 alle 13:00

I tifosi che vorranno rendergli omaggio potranno recarsi allo stadio arrivando dal versante Curva Nord della Main Stand con ingresso dal Varco Spogliatoi, seguite le transenne già predisposte. Il deflusso avverrà verso la Curva Sud.

IMPORTANTE: Vietato scattare foto, ognuno potrà conservare quel momento solo nel suo cuore. Gigi Riva indossa la tuta della Nazionale e sopra di lui è posata una maglia del Cagliari. Ai piedi del feretro le corone di fiori, tutte rossoblù

Si consiglia il parcheggio delle auto presso le aree in prossimità della Curva Nord e del Parcheggio Cuore.

La decisione è stata presa da familiari, Comune e Prefettura durante una riunione nella prima mattinata di oggi.

I funerali si svolgeranno invece domani pomeriggio, il 24 gennaio 2024, presso la basilica di Bonaria a Cagliari. Celebrerà le esequie l’arcivescovo di Cagliari, Monsignor Giuseppe Baturi. La Santa Messa inizierà alle ore 16:00, l’orario è ufficiale, lo comunica il Cagliari calcio.

Strade chiuse domani attorno alla basilica di Bonaria dov’è attesa la folla delle grandi occasioni. Per questo motivo, dalle ore 09:00 del mattino e fino alle 18:00 della sera, sono chiuse le seguenti strade:

  • chiusura alla circolazione veicolare nel viale Diaz, nel tratto compreso tra la via Caboto e il viale Cimitero;
  • chiusura alla circolazione veicolare nel viale Bonaria, nel tratto compreso tra il viale Cimitero e la via Milano;
  • chiusura ala circolazione veicolare nella via Milano, nel tratto compreso tra la piazza Bonaria e la via Ancona;
  • chiusura alla circolazione veicolare nella via Ravenna, nel tratto compreso tra la via Milano e la via Bologna.

Sono previsti due maxi schermi, uno nel sagrato della basilica e l’altro in piazza dei Centomila. 

Diretta TV in corso su Videolina.

Intanto a Cagliari è stato proclamato il lutto cittadino per martedì 23 e mercoledì 24 gennaio 2024, fino al giorno dei funerali di Gigi Riva. Con l’Ordinanza vengono sospese tutte le manifestazioni pubbliche eventualmente già programmate e che avrebbero dovuto svolgersi durante il periodo di lutto.

Le Associazioni sportive sono invitate ad esprimere la partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività durante la celebrazione delle esequie o, in caso di impossibilità, nella forma ritenuta più consona a manifestare I’ adesione al cordoglio.

Lutto anche in tutta la Sardegna con le bandiere a mezz’asta (e quelle posizionate all’interno listate a lutto), su disposizione del presidente della Regione, Christian Solinas.

Lutto cittadino oggi anche a Leggiuno, il paese delle valli varesine dove nacque Gigi Riva, una rappresentanza dell’amministrazione comunale sarà presente anche al funerale.

Nel frattempo i tifosi discutono su come rendere omaggio al loro campione, due le idee che vanno per la maggiore:

  • intitolare a Gigi Riva l’attuale Largo Carlo Felice a Cagliari, che diventerebbe Largo Gigi Riva (magari sostituendo anche la statua del tiranno sabaudo con una dell’eroe di Leggiuno)
  • intitolare a Gigi Riva la SS131 che unisce idealmente tutta la Sardegna, così come fece l’amato campione. Attualmente la SS131 porta anch’essa il nome di Carlo Felice.

This post was published on 23 Gennaio 2024 10:45

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

1 giorno fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

1 giorno fa

In estate lo facciamo tutti, ma il Codice della strada non lo permette | Oltre 400€ di multa: vacanze rovinate se ti fai beccare

C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…

2 giorni fa

“Dovete resistere fino a settembre” | INPS diffonde la grande notizia: 2700€ di BONUS ESENTASSE

Un autunno più ricco è quello che si preannuncia per milioni di cittadini italiani. L'INPS…

2 giorni fa

Avvistato l’elefante più grande di sempre | Vicino a lui i camion sembrano formiche: i ricercatori sono sconvolti

La natura riesce sempre a sorprendere e l'avvistamento di questo elefante ha fatto tremare le…

2 giorni fa