Cagliari, inaugurati i “giardini sotto le mura”: Uno spazio nella centrale viale Regina Elena, al quale ci si affaccia direttamente dal Bastione di Saint Remy, che per tanti anni era solo un triste spettacolo di erbacce e immondizia, ora è diventato un nuovo spazio verde cittadino. Un giardino pubblico di oltre 6 mila metri quadrati impreziosito dalle opere dello scultore Pinuccio Sciola che ha voluto così omaggiare la città di Cagliari. Le sue sculture adornano infatti le tre fontane, una rappresenta la Cagliari moderna, una la Cagliari sommersa di Santa Igia e una i cumuli di sale delle famose saline del capoluogo sardo.
Ad impreziosire ulteriormente il giardino anche una passeggiata sopraelevata che ripercorre il cammino appena sotto le mura della città. Quanto al vicino ascensore che permette di accedere facilmente al quartiere storico di Castello, presto farà tre fermate, la prima all’altezza dell’inizio della passeggiata appena sopra il giardino, la seconda nella terrazza principale del Bastione e la terza, che resterà invariata, nel Bastione di Santa Caterina.
Le foto che vedete in questo articolo vengono dal profilo Facebook del Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda.
Mentre questo è il video dell’inaugurazione ufficiale dei “Giardini sotto le mura”:
E voi ci siete già stati? Vi piace? Che ne pensate?
This post was published on 29 Marzo 2014 10:51
Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…
Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…
I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…
Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…
È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…
Guarda i commenti
I giardini si potrebbero ampliare inglobando l'area verde intorno al carcere di Buoncammino, ora che non essendoci più detenuti non c'è motivo di tenerla vuota per motivi di sicurezza