Ristorazione sulla Sardinia Ferries: Basta leggere sui forum e sui social, tra i servizi più amati per attraversare il mare e venire in Sardegna ci sono senz’altro le navi gialle della Sardinia Ferries. La compagnia ligure ha appena presentato la sua Ristorazione di Qualità – incentrata su una cucina mediterranea capace di trarre spunti e ricette dalle rassegne culinarie italiane e francesi – e le nuove proposte 2015, dalle convenienti formule “Food Pass” acquistabili persino online, all’attenzione per chi abbisogna di cibi senza glutine.
Così Sebastien Romani, Direttore del Catering e dei Servizi Generali, spiega com’è organizzata la ristorazione di bordo sulle navi della Sardinia Ferries:
Ogni nave ha un Ristorante à la carte, ma anche il Self Service, la Spaghetteria, la Pizzeria e – in media – due Bar. Ristoranti e Bar hanno un’immagine classica, poiché preferiamo mantenere un profilo autenticamente tradizionale, preservando l’identità della Compagnia dagli aspetti troppo commerciali della ristorazione a tema. L’attenzione al dettaglio è fondamentale lungo tutta la filiera del servizio di ristorazione, e per mantenere alti standard qualitativi, privilegiamo prodotti freschi e genuini.
E infatti a dettare l’indirizzo gastronomico è stato chiamato l’Executive Chef Peter Brunel – chef della Val di Fassa, già star televisiva e consulente gastronomico – che, pur avendo rispettato la gestione delle cambuse, i menu e gli standard dettati dalle conformità richieste dalle numerose certificazioni cui si è adeguata Corsica Sardinia Ferries, non ha posto limiti alla creatività degli abili chef di bordo, che interpretano le sue ricette, con un tocco personale e con un’attenzione particolare alla tradizione e alle specialità regionali (e permettendo peraltro di mangiare anche a prezzo fisso):
In questo contesto i primi piatti e il fritto misto sono le specialità più richieste, come del resto tutti i piatti a base di pesce. Ma il menu presenta diverse insalate, anche ricercate come quella di agrumi e finocchi.
Nutrita è la scelta di mare con piatti come grigliate miste, totano alla ligure, code di gambero e capesante. Ne mancano formaggi e i salumi sardi e corsi e ancora una carta dei vini con 30 etichette, si divide tra Nord Italia (Liguria, Lombardia, Piemonte) Toscana e, ovviamente, Sardegna (oltre che Francia, Champagne inclusi).
Nella carta dei Ristoranti ci sono un menu Mediterraneo o un menu Gastronomico:
Oltre a garantire il pieno controllo di tutte le attività di bordo – dalla scelta delle materie prime alla composizione dei piatti – rivolgiamo un’attenzione particolare alla creazione dei menu, che vengono ruotati settimanalmente, e alla scrittura della carta: quest’ultima garantisce la tracciabilità delle materie prime utilizzate, specificando gli ingredienti dei piatti, note fondamentali in caso di intolleranze alimentari.
Siamo sempre molto attenti alle esigenze alimentari di tutti i passeggeri e per soddisfare al meglio la nostra clientela, abbiamo deciso di inserire alcuni prodotti pensati in modo specifico per le persone affette da celiachia. Le proposte per celiaci comprendono sia i pasti principali che la colazione e gli snack. Il nostro menu Senza Glutine al Self Service include primi, secondi e dessert e i piatti vengono preparati prestando la massima attenzione.
Tra le nuove proposte acquistabili online trovate anche il Food Pass e il Maxi Food Pass, si tratta di pacchetti frazionabili che permettono di consumare cibi e bevande nei locali ristorazione delle navi, durante tutta la traversata, fino a esaurimento del credito disponibile, più precisamente:
Così la compagnia, adesso però la parola spetta a voi, come avete trovato la ristorazione a bordo dei traghetti della Sardinia Ferries? Scrivetecelo fra i commenti!
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
LINKS UTILI:
Sardinia Ferries: Nuova Nave per la Sardegna, è la Mega Andrea!
Traghetti Sardegna Estate 2015: La Sardinia Ferries apre le prenotazioni!
Sardinia Ferries: Tariffe scontate anche nel 2015 con “Sardegna sulla cresta dell’onda”!
Sardinia Ferries e BlaBlaCar, condividi la tua auto anche sui traghetti da e per la Sardegna!
Traghetti Sardegna: Con Sardinia Ferries il biglietto si paga in tre rate!
Tutto sui traghetti per la Sardegna
This post was published on 24 Giugno 2015 10:40
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…