Festa San Giovanni a Sassari e Viddalba: Abbiamo visto ieri le tradizioni e le usanze della Sardegna in relazione al solstizio d’estate, alla notte di San Giovanni, conosciuta anche come la “notte delle streghe“. Abbiamo visto anche il programma dei focs di San Joan che ieri notte si sono tenuti ad Alghero (gli eventi proseguono fino al 5 luglio 2015), con il salto del fuoco tipico in realtà di tutto il nord della Sardegna, ma le feste dedicate a San Giovanni continuano in varia forma e oggi vi narro dei programmi di Sassari – con la “Vitella in piazza” che si terrà nel piazzale antistante la chiesa (sabato 27 giugno 2015, costo 8 euro e accompagnata da musica tradizionale sassarese) – e Viddalba – con i “Fuochi di San Giovanni” (venerdì 26 giugno 2015, da non perdere la cena con riso ai funghi e le tipiche lumache di San Giovanni, e ancora le danze sacre, il comparatico, il salto del fuoco, il rito delle erbe e la notte poetica e tanto altro ancora) – . E allora vediamo assieme i programmi completi degli eventi!
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 24 Giugno 2015 09:51
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…