Comunicati stampa

Auguri di Buon Anno 2024 Sardegna!

Condividi

Buon 2024 Sardegna: stasera festeggeremo in piazza il Capodanno 2024 in Sardegna, perciò cominciamo subito con gli auguri di buon anno nuovo a tutti voi, che in questi anni avete seguito questo blog, diventandone non solo fedeli lettori, ma i primi protagonisti: suggerendomi modifiche agli articoli, indicandomi eventi e feste in ogni parte dell’isola, avvisandomi ogni qual volta si rendesse necessaria una correzione o un approfondimento.

Come dico sempre, infatti, questo blog non esisterebbe senza il vostro contributo, è una creazione di tutti noi, in un’ottica di collaborazione aperta e aiuto reciproco. Perciò tanti auguri sentitissimi di buon anno: che il 2024 vi porti gioia e serenità, che possiate raggiungere gli obiettivi che vi siete prefissati, con salute ed energia.

In particolare voglio spendere due parole per augurarci la pace, quella interiore e quella nel mondo, perché solo se il nostro cuore è tranquillo possiamo diffondere serenità a chi ci sta intorno, primo passo necessario per migliorare il clima generale della società civile sarda, nazionale e mondiale. I nostri occhi negli ultimi anni hanno dovuto vedere affrontare troppa sofferenze, troppe malattie, troppe guerre, troppa retorica bellicista in senso lato.

Smettiamo di dividere il mondo in amici e nemici, rendiamoci conto che non esistono solo il bianco e il nero, ma infinite gradazioni di colore. Impariamo ad ascoltare, capire e venirci incontro. Impariamo a dialogare e negoziare, a concedere qualcosa e non solo a pretendere di tutto e di più, anche se costa fatica.

Fra pochi giorni poi festeggeremo i 10 anni di vita del blog, che è nato ufficialmente il 9 febbraio 2014 alle ore 10:09, dando così continuità all’avventura cominciata 4 anni prima con Blogosfere (allora facente parte del gruppo “Il Sole 24 Ore“). Un viaggio che, passo dopo passo, facciamo assieme da ben 14 anni!

Abbiamo passato insieme tante avventure, tanti momenti esaltanti e altri di difficoltà, anni di crescita e anni di sfide pesanti. Amo mostravi i numeri questo blog, anno dopo anno, stavolta è più complicato, li possiamo solo stimare ben oltre i 2 milioni visitatori unici, perché abbiamo cambiato software di registrazione degli accessi, affinché potessimo essere ancora più rispettosi della vostra privacy.

Perciò anche se i dati reali raccolti sono fortemente sottostimati, una cosa possiamo dirvela, abbiamo praticamente raddoppiato il nostro fatturato. Sì, perché questo per noi non è un hobby, ma è un lavoro. Siamo un’azienda, che paga regolarmente le tasse. Ricordatevelo perciò quando vedete la pubblicità sul blog, essa è proprio necessaria, anche se sappiamo bene che da fastidio, perché i costi aumentano anno dopo anno.

Perché il mondo cambia sempre più velocemente, aumentano le regole e i costi della burocrazia (per esempio la fattura elettronica), ma occorre anche studiare e restare al passo (pensiamo all’ intelligenza artificiale o ai cambiamenti continui degli algoritmi di Google e Facebook), così come diventa essenziale investire in nuove tecnologie. L’ambiente in cui operiamo diventa insomma sempre più complesso e più mutevole.

E’ stato un anno di consolidamento, nel quale gli investimenti fatti, sia tecnologici che formativi, hanno dato i risultati sperati anche nelle mie personali attività “extra-blog”, quelle effettuate come Daniele Puddu (l’impresa ad ogni modo è individuale e porta il mio nome).

Mi sono occupato della comunicazione e della promozione sui social del “Cartoon Fest” (alla Fiera di Cagliari mi sono anche divertito a gestire la “Casa di Masha e Orso“) e del “Castello di Babbo Natale“, due eventi tanto amati dai bambini; oltre che della sempre scoppiettante “Festa del Gusto Internazionale“. Eventi importanti che hanno visto, in totale, la partecipazione di decine e decine di migliaia di di persone, tra locali e turisti.

Ma ho collaborato anche con diversi resort e ristoranti, riuscendo – grazie alla promozione sui social – a far arrivare tanti turisti persino in alcuni dei luoghi più isolati della Sardegna. Ho inoltre costruito siti internet e gestito la comunicazione di pro loco, anche di piccole realtà della Sardegna, anche a prezzo di favore, pur di aiutare le comunità dell’interno a valorizzare le proprie tradizioni e attrazioni.

Ho continuato con l’attività di cooperazione internazionale, passando dalla Tunisia al Brasile, cercando di formare al meglio le donne del progetto “Apoio ao know-how feminino“, introducendole ai segreti della promozione online della propria attività e della propria immagine.

Allo stesso tempo non mi sono dimenticato della Sardegna, è stato ad esempio il mio terzo anno come direttore tecnico-organizzativo del progetto “Ìsula, viaggio esperienziale nelle meraviglie della Sardegna, con il quale si cerca di valorizzare i piccoli e piccolissimi borghi dell’interno della Sardegna attraverso il turismo esperienziale.

E’ continuata anche la mia collaborazione con il mondo di Uniliber, stavolta presso la sezione di Su Planu (Selargius), in un progetto che si è mosso lungo due direttrici: la “Scoperta e la valorizzazione delle Sardegna” e la “Lotta alle truffe informatiche“.

Ciò detto, rinnovo gli auguri a voi tutti e ai vostri cari: buon 2024.

Un abbraccio grande,

Daniele

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 31 Dicembre 2023 13:24

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa