Sagre ed eventi in Sardegna

Primavera nel cuore della Sardegna 2022 a Loculi: Ecco il programma completo del 25 e 26 giugno 2022!

Condividi

Primavera in Baronia 2022 a Loculi: nuovo appuntamento con la Primavera nel cuore della Sardegna, o se preferite la vecchia dizione, con la “Primavera nel Marghine, Ogliastra e Baronia“, che nel prossimo weekend farà tappa a Lanusei e Loculi.

Particolarmente interessante il programma di Loculi, piccolo centro della valle del Cedrino (poco più di 500 abitanti a pochi passi da Irgoli, Galtellì e Orosei), il 25 e 26 giugno 2022, nel quale spicca la preparazione del “Gigante del Cedrino” con il latte della Baronia

Sarà quindi l’occasione per conoscere i prodotti tipici e le tradizioni del territorio tra degustazioni, laboratori, murale, musica e balli in piazza!

Programma della Primavera in Baronia a Loculi:

Sabato, 25 giugno 2022:

  • dalle ore 08:00 alle ore 13:00 – Visita ai siti archeologici e naturalistici di Loculi, con servizio navetta
  • dalle ore 09:15 alle 10:30 – Prato fiorito: laboratorio creativo per bambini organizzato dalla biblioteca in collaborazione con la scuola paritaria dell’infazia Nannaò
  • ore 09:30 – Realizzazione di murales
  • alle ore 10:00 :
    • Sala consiliare in via B. Cairoli – Convegno: “Tavolo confronto sulle tematiche del comparto agropastorale
    • Sa domo de sas artes e de sos mestieris, in via Maroncelli – Inaugurazione della sala dedicata al raggiungimento del Guinness World Record per aver realizzato la forma di pecorino più grande al mondo
    • Apertura delle varie esposizioni, della casa museo Sa Domo de sas Artes e de sos Mestieris e dei cortili antistanti:
      • Esposizione di prodotti tipici artigianali, enogastronomici e della tradizione locale
      • Degustazione e vendita dei prodotti tipici del paese
      • Mostra fotografica permanente: “Sardegna 1959. L’Africa in casa” di Carlo Bavagnoli
    • Visita ai murales del centro storico
  • dalle ore 10:30 alle 13:30 – Scuola paritaria dell’infazia Nannaò – Creazione di un murale sui muri esterni della scuola da parte dei bambini ed esposizione delle opere creative eseguite durante l’anno scolastico
  • dalle ore 10:45 – Laboratorio artistico sulla lavorazione della ceramica sarda
  • ore 18:00 – Dimostrazione della lavorazione della carne di maiale
  • dalle ore 19:00 – Piazze del paese – Spettacoli musicali etnico folkloristici

Domenica, 26 giugno 2022:

  • durante tutta la mattina – Canti corali a più voci itineranti
  • dalle ore 08:00 alle ore 13:00 – Visita ai siti archeologici e naturalistici di Loculi, con servizio navetta
  • ore 09:30 – Realizzazione di murales
  • dalle ore 10:00 :
    • Apertura delle varie esposizioni, della casa museo Sa Domo de sas Artes e de sos Mestieris e dei cortili antistanti
    • Esposizione di prodotti tipici artigianali, enogastronomici e della tradizione locale
    • Degustazione e vendita dei prodotti tipici del paese
    • Mostra fotografica permanente: “Sardegna 1959. L’Africa in casa” di Carlo Bavagnoli
    • Visita ai murales del centro storico
  • dalle ore 10:00 – Realizzazione del “Gigante del Cedrino, forma di pecorino realizzata in diretta utilizzando il latte della Baronia, in collaborazione con il caseificio e i pastori locali
  • dalle ore 10:45 – Laboratorio di calzoleria artigianale
  • ore 18:00 – Realizzazione de “S’Aranzata”, dolce tipico della tradizione locale
  • dalle ore 19:00 – Presentazione del libro “Storie da bar” di Luca Urgu e reading in collaborazione con il musicista Battista Giordano

Murales a Loculi:

Murales a Loculi, foto dalla brochure dell’evento

Dove dormire e dove mangiare a Loculi:

  • Agriturismo Funtan’Arva – Loc. Funtan’Arva – Tel.  347 1398 025 info@funtanarva.com
  • Agriturismo Matta e Sole di Marisa e Melchiorre – Via Azuni 1 – Tel.  347.9228 048 /  348.7733 382 /  0784.97545
  • Bed and Breakfast I Murales  – Via Vittorio Emanuele 8 – Tel.  333 2521 777
  • Bed and Breakfast Punteri – Loc. Tortezzie 1, tel. 393 3573 671
  • Pizzeria Il Gufo – Via Fiorino – Tel 0784 97559
Abito tradizionale di Loculi (autore A.Pitzalis, archivio del Comune di Loculi, fonte: brochure ufficiale dell’evento)

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Comune di Loculi –  tel 340 2126 180 – 348 7868 324 – info@comune.loculi.nu.it

Dove si trova e come arrivare a Loculi:

Copyright: foto, manifesto e informazioni adattati dal materiale promozionale dell’evento divulgato negli ultimi anni.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 22 Giugno 2015 10:14

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

19 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

19 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

19 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa