Sagre ed eventi in Sardegna

Manos de Fainas – Pro S’Affidu a Ittiri: scopri il programma completo del 18 e 19 novembre 2023!

Condividi

Manos de Fainas – Pro S’Affidu a Ittiri: si svolgerà nel prossimo weekend, il 18 e 19 novembre 2023, la manifestazione ”Manos de Fainas-Pro S’Affidu” (Mani che lavorano per il matrimonio) a Ittiri. L’evento nasce per raccontare i riti del matrimonio Ittirese negli anni ’50, quando il rito non era ancora stato trasformato dagli effetti del boom economico e delle mode degli anni successivi. Diventa così uno spaccato della vita reale del paese in quegli anni.

Gli organizzatori sono infatti l’ “Associazione culturale Itifallico“, che hanno come scopo proprio quello di raccontare e far rivivere usi e costumi della tradizione Ittirese, attraverso l’allestimento in abitazioni private e di ambienti legati alla vita agro-pastorale. Un’attività importante, affinché la comunità sia in grado di conservare, custodire e trasferire alle nuove generazioni i riti di un tempo, come il matrimonio tradizionale ittirese.

Ricordiamo invece che, l’altra manifestazione importante del periodo autunnale a Ittiri, cioè “Prendas de Ittiri“, si svolgerà il 2 e 3 dicembre 2023.

Sabato, 18 novembre 2023I preparativi del matrimonio:

Mattino:

  • ore 10:00 – Inaugurazione evento
  • dalle ore 10:00 alle 13:30:
    • Casa Solinas Pinna:
      • Preparazione di pane e dolci per gli sposi
      • A colpos de telarzu: tessitura del corredo della sposa con telaio orizzontale
    • Casa Orani Piredda – Casa Francesco Delogu – Infiochitende: infioccare i cesti per il corredo degli sposi
    • Sa Butega: allestimento di un antico negozio di generi alimentari di Tiu Severinu Cossu
    • Su Buteghinu: allestimento di un antico bar
    • Casa Andrea Devinu – Album: “Gli sposi negli anni ’50
    • Corso Vittorio Emanuele, via Manzoni – Lungo il corteo nuziale di andata – Inue Fumis, dov’eravamo: fotografie dei cortei nuziali degli anni ’50
  • dalle ore 10:30 alle 12:00 – Dalle case dei rispettivi sposi a Binza Funtana – A samunare sa cosa de sos cosciuados noos: lavaggio del corredo degli sposi
  • dalle ore 12:00 alle 13:30 – In corteo da Casa Solinas-Pinna fino a Binza Funtana – Sa samunadoras de sa lana: lavaggio della lana nelle antiche vasche. Estratto della commedia “Male chi si cheret issa mai remediu b’appat“, a cura della compagnia teatro Ittiri

Pomeriggio e sera:

  • dalle ore 15:30 alle 16:30 – Dalle case dei rispettivi sposi fino a Casa Solinas Pinna – A che giugher sa cosa de sos cosciuados noos: trasporto del corredo a casa degli sposi
  • dalle ore 15:30 alle 18:30 – Via umberto, dal n° 1 al n° 21:
    • Pitzinnos in carrela: giocare per le strade negli anni ’50, a cura dell’associazione Manitese
    • Ecocarosello di Giuseppe Cugusi, giostrina ecologica azionata a pedali
  • dalle ore 17:00 alle 18:00 – Casa Solinas Pinna – A fagher su letu se sos cogiuados noos: allestimento del letto nuziale
  • ore 20:00 – Via Brigata Sassari – Sa Gala – Commedia teatrale: “Male chi si cheret issa mai remediu d’appat“, a cura dell’associazione teatro Ittiri

Domenica, 19 novembre 2023Il matrimonio | S’affidu:

Mattino:

  • dalle ore 10:00 alle 10:30 – Casa Franceso Delogu – Vestizione della sposa
  • dalle ore 10:30 alle 11:15 – Casa Orani Piredda – Casa Francesco Delogu – Benedizione degli sposi da parte delle rispettive famiglie
  • ore 11:15 – Casa Orani Piredda – Corteo dello sposo verso la casa della sposadalle ore 11:15 alle 11:45 – Casa Francesco Delogu – Benedizione degli sposidalle ore 11:45 alle 12:15 – Via Umberto, via Gutierrez, Ccorso Vittorio Emanuele, chiesa di San Pietro in Vincoli – Corteo nuziale di andata verso la chiesaore 12:15 – Chiesa di San Pietro in Vincoli – Benedizione dell’iniziativa a cura del parroco
  • dalle ore 12:30 alle 13:00 – Chiesa di San Pietro in Vincoli, corso Vittorio Emanuele, via Manzoni – Corteo nuziale di ritorno verso la casa degli sposi
  • dalle ore 13:00 alle 14:00 – Casa Solinas Pinna – Su tratamentu, il rinfresco

Pomeriggio e sera:

  • dalle ore 14:00 alle 22:00 – Luoghi dell’evento “inue semus” – Visita ai luoghi dell’evento
  • dalle ore 17.00 alle 22:00 – Casa solinas Pinna, via Brigata Sassari – Tony & Piera, balli del matrimonio, con musiche anni ’50

Cartina di Ittiri e i luoghi dell’evento:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per avere maggiori dettagli e qualsiasi aggiornamento, vi invitiamo a seguire sia i canali social dell’ “Associazione culturale Itifallico” guidata dal presidente Vincenzo Ortu, sia il sito internet ufficiale del Comune di Ittiri.

Come arrivare a Ittiri:

Ittiri si trova nella regione storica del Coros, in provincia di Sassari e dista meno di 20 chilometri dalla città capoluogo.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 14 Novembre 2023 12:44

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa