Eccellenze di Sardegna

Vermentino di Gallura: Il Re delle Vendite in Italia nell’Estate 2023

Condividi

Vermentino di Gallura è il vino più venduto in Italia nell’estate 2023: il Vermentino di Gallura, autentico gioiello enologico dell’isola sarda, si è affermato come il protagonista indiscusso del mercato italiano nei mesi estivi del 2023. Il Vermentino di Gallura è stato, infatti, il vino più venduto in Italia a giugno, luglio e agosto del 2023.

Questo straordinario risultato è stato ottenuto anche grazie agli acquisiti massicci da parte di turisti provenienti dagli Stati Uniti e dal Regno Unito, i quali hanno fatto incetta di questa prelibatezza in alberghi, ristoranti e nelle catene di distribuzione di vini di tutto il Bel Paese.

I dati sono il frutto di un’analisi accurata svolta dal Comunicazione e Centro Studi del Cipnes Gallura, sulla base delle recenti pubblicazioni dell’Osservatorio della rinomata Edoardo Freddi International, un’autorevole istituzione nel campo della ricerca vinicola.

Vermentino di Gallura DOCG è il vino più venduto dell’estate 2023 in Italia:

Il Vermentino di Gallura DOCG (peraltro, l’unica DOCG della Sardegna), si è guadagnato la prima posizione tra le preferenze dei consumatori italiani e dei turisti internazionali. Secondo i dati riportati dalla Edoardo Freddi International infatti, le vendite di questo nettare sono state dell’ 8,5% in Italia nel periodo che va da giugno ad agosto del 2023.

Alle spalle del Vermentino di Gallura, si piazzano altre eccellenze vinicole italiane, ciascuna con le proprie caratteristiche uniche e affascinanti. Tra queste si distinguono il Grillo della Sicilia (7%), il Lugana della Lombardia (6,5%), il Fiano di Avellino della Campania (5%), il Bolgheri Rosso della Toscana (5%), il Gavi del Piemonte (4,5%), il Trento DOC del Trentino (4%), il Lambrusco dell’Emilia (3,5%), il Cerasuolo dell’Abruzzo (3,5%), e il Primitivo di Manduria della Puglia (3%).

Ricordiamo che è molto facile, al giorno d’oggi, poter acquistare online il Vermentino di Gallura DOCG.

Vermentino di Gallura DOCG primo anche tra i vini di qualità:

Ma il Vermentino di Gallura non si ferma qui, infatti, ed è leader incontrastato anche nella categoria dei “Fine Wine“, ossia vini di altissima qualità dal valore decisamente elevato, in alcuni casi destinati a veri e propri cultori e collezionisti. Questo straordinario bianco sardo rappresenta il 12% delle vendite di “Fine Wine” secondo l’analisi di Edoardo Freddi International per il periodo giugno-agosto 2023.

Tra gli altri vini di rara eccellenza che solcano questa prestigiosa categoria, spiccano il Bolgheri Rosso (10% delle vendite Edoardo Freddi International di “Fine Wine” nel periodo giugno-agosto 2023), il Barolo (9%), il Brunello di Montalcino (7%) e l’Amarone della Valpolicella (6%).

Questo studio condotto da Edoardo Freddi International ci rivela che tra giugno e agosto del 2023 le vendite di vino sono aumentate del +1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È innegabile che il fattore decisivo in questo trend positivo sia stato l’apporto sostanziale dei turisti internazionali, che hanno abbracciato le delizie vinicole italiane con entusiasmo.

Bene, noi vi invitiamo a visitare le Strade del Vermentino di Sardegna DOCG durante tutto l’anno.

Chi sono i turisti che hanno acquistato maggiormente Vermentino di Sardegna?

Ma quali sono i turisti che hanno consumato maggiormente vino nell’estate 2023, sia a casa che in vacanza?:

  • Americani (principalmente vini toscani, campani, pugliesi, sardi e siciliani);
  • Tedeschi (principalmente vini emiliani, abruzzesi, trentini e denominazioni del Lago di Garda);
  • Inglesi (principalmente vini piemontesi, sardi, siciliani e denominazioni del Lago di Garda);
  • Francesi (principalmente vini campani, siciliani e piemontesi);
  • Olandesi (principalmente vini abruzzesi, piemontesi e denominazioni del Lago di Garda).

Sono quindi essenzialmente Americani e Inglesi ad aver spinto maggiormente gli acquisti di Vermentino Sardo. Dove?

La prima destinazione di vacanza per americani e inglesi, come numero di presenze, è Arzachena con la Costa Smeralda (39 mila americani e 87 mila inglesi), mentre Olbia p la terza destinazione preferita da entrambi i popoli (47.300 presenze per gli inglesi e 21.300 presenze per gli americani).

Copyright: nella foto copertina ecco i vigneti della cantina Siddura di Luogosanto, in Gallura, la migliore d’Italia nel 2021

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 6 Novembre 2023 10:35

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Vermentino

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa