Sagre ed eventi in Sardegna

Note di Cagnulari 2024 a Tissi: scopri programma e menù del 5 e 6 ottobre 2024!

Condividi

Note di Cagnulari 2024 a Tissi: si svolgerà nel prossimo weekend, il 5 e 6 ottobre 2024, la seconda edizione del festival enogastronomico “Note di Cagnulari” a Tissi, comune della regione storica del Coros, a una manciata di chilometri dalla città di Sassari.

Note di Cagnulari è un festival enogastronomico con un programma all’insegna delle degustazioni di vini e cibi, pranzi e cene, laboratori gastronomici, musica e cultura.

In particolare, da segnalare le degustazioni per la cena di sabato e il pranzo di domenica, che saranno all’insegna dei piatti tipici locali, con ricette prese dal libro “Ammentos’e sapores antigos de Tissi“, che verrà presentato nell’occasione.

Il kit per la degustazione dei vini ha un costo di 12 euro e comprende:

  • Sacchetta porta-calice con il calice;
  • 4 ticket vino.

Ecco l’elenco delle cantine partecipanti:

  • Giovanni Camboni,
  • Cooperativa Agricola Tissese,
  • Angelo Masia,
  • Domenico Masia,
  • Paolo Manca,
  • Michele Fancellu,
  • Massimo Vargiu,
  • Titi Sogus.

Il costo della degustazione dei piatti tradizionali è di 18 euro e comprende 4 piatti a scelta fra quelli elencati nel menù, più due calici di vino, più dolce.

  • Menù adulti a 18 euro:
    • Melanzane a funghetto,
    • Salsiccia e formaggio,
    • Gnocchetti al ghisadu di pecora,
    • Zuppa di fagioli con pancetta,
    • Porcettone in umido,
    • Lumache alla schiscionera.
  • Menù bambini a 5 euro:
    • Gnocchetti al pomodoro e polpette al sugo.

Puoi prenotare il tuo posto a sedere per i menù degustazione entro il entro il 4 ottobre 2024, chiamando dalle ore 10:00 alle ore 12:00, ai numeri:

  • 079 388 8021
  • 079 388 8010
  • 079 388 8011

Programma Note di Cagnulari, Tissi:

Tutti gli eventi, se non diversamente indicato, si svolgeranno presso gli spazi dell’ ExMà in via Italia n°1 a Tissi. La partecipazione ai laboratori è gratuita!

Sabato, 5 ottobre 2024:

  • ore 11:00 – Laboratorio dedicato ai dolci: “L’utilizzo della ghiaccia per la decorazione“, a cura ci Biancarosa Pazzola
  • ore 17:00 – Laboratorio: “Le pizze alla pala“, a cura di Daniele Cordeschi
  • ore 18:00 – Presentazione del libro: “Grazia Deledda e il cibo“, di Giovanni Fancello e Sara Chessa
  • dalle ore 19:00 alle 24:00 – Apertura stand cantine per la degustazione dei vini
  • ore 19:30 – Musica live con C&C Antonello Coradduza e Paolo Erre
  • ore 21:00 – Degustazione di piatti tradizionali, con ricette tratte dal libro “Ammentos e sapores antigos de Tissi”, a cura dell’associazione cuochi della provincia di Cagliari
  • ore 22:00 – Musica live con la Puro Malto band

Domenica, 6 ottobre 2024:

  • dalle ore 11:00 :
    • Apertura stand cantine per la degustazione dei vini
    • Laboratorio: “Su Filindeu: intrecci d’amore
  • ore 12:00 – Laboratorio: “Trasformazione del latte dalle sue origini rurali“, a cura di Fausto Tavera
  • ore 13:00 – Degustazione di piatti tradizionali, con ricette tratte dal libro “Ammentos e sapores antigos de Tissi”, a cura dell’associazione cuochi della provincia di Cagliari
  • ore 15:00 – Musica con il Pina Muroni Trio

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Note di Cagnulari è una kermesse organizzata dal Comune di Tissi, in collaborazione con l’associazione Binzas e la locale Pro Loco, col sostegno della Fondazione di Sardegna. Ad essi vi rimandiamo per maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti al programma. Questa è invece la pagina Facebook del festival.

Come arrivare a Tissi:

Copyright: locandina originale ritagliata per entrare con tutte le info principali negli spazi obbligati della nostra grafica.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 1 Ottobre 2024 19:59

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa