photo credit: catacumbas77 via photopin cc
Viaggi e Truffe online, ecco 9 suggerimenti per acquistare sicuro: Arriva l’estate e tanti fra noi – ritardatari, indecisi o, diciamolo pure, con pochi soldi in tasca – vanno alla ricerca dell’offerta ideale, magari last minute, per le proprie vacanze, anche in Sardegna. I consumatori nella loro ricerca si affidano sempre di più a internet per trovare idee e offerte low cost su voli e soggiorni, come emerso anche dai dati diffusi dalla Commissione UE per la tutela dei consumatori. Ormai un viaggiatore su tre infatti prenota online (pensate che il 37% dell’e-commerce in Italia è relativo ai viaggi, in crescita del 9% sul 2014). Ma come fare per evitare le tante truffe che si annidano sul web?
Gli esperti di MarkMonitor hanno stilato un decalogo di consigli per evitare di imbattersi nelle così dette truffe online, sono piccole regole di buon senso, che magari non permetteranno di azzerare del tutto il rischio, ma permettono di ridurlo parecchio attraverso un uso del web più consapevole. Suggerimenti che sono in realtà validi per qualsiasi tipo di prodotto o servizio si acquisti online. Vediamoli assieme.
Lasciamo a voi la penna virtuale, che accorgimenti prendete per acquistare sicuro online?
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
photo credit: catacumbas77 via photopin cc
This post was published on 17 Giugno 2015 09:25
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…