Rally Italia Sardegna 2015: Alla fine ha vinto ancora una volta il campione francese Sebastien Ogier, con la sua Volkswagen Polo R WRC, è sua l’edizione 2015 del Rally d’Italia Sardegna, che vince per la terza volta consecutiva. Non è stata una vittoria facile come sempre in Sardegna, tra incidenti, ribaltamenti, testacoda e problemi vari a venir premiata è stata la costanza di risultati del pilota transalpino che ha scalzato la rivelazione neozelandese Paddon dal gradino più alto del podio solo alla prova numero 17 della seconda tappa, quando un testacoda e l’incontro troppo ravvicinato con una roccia gli son costati la vittoria finale. Ogier ha vinto in tutto sei prove speciali più la spettacolare Power Stage finale.
Al secondo posto ecco Hyden Paddon su Hyundai i20 Wrc vincitore di quattro prove al comando della classifica dalla seconda alla diciassettesima speciale e che a lungo ha accarezzato la possibilità di far sua l’intera prova del mondiale. Al terzo posto il sempre agguerrito rallista belga Thierry Neuville. Sette le speciali vinte dal campione finlandese Latvala, che frenato da diverse forature si è dovuto però arrendere all’insidiosissimo sterrato sardo, unanimemente riconosciuto dai piloti come il più duro del mondiale, terminando solo sesto in generale. Discorso simile per il norvegese Mads Otsberg, quinto sulla Citroen DS 3 WRC e vinvitore di due speciali, che sul finale ha perso due posizioni rallentato da un´uscita di strada perché distratto da un problema all’interfono. Ecco, il Rally d’Italia Sardegna non ammette distrazioni, per nessuna ragione.
Ottimo ottavo posto in generale dell’italiano Andreucci, arrivato secondo nella sua categoria la WRC2, alle spalle del ceko della Ford Fiesta RRC Yurii Protasov, vincitore a sorpresa della Super Speciale di Cagliari!
Partiamo dalla prima giornata e dalle immagini della spettacolare uscita di strada con ribaltamento di Kris Meeke (CRASH!) e via via il racconto di ogni giornata di gara con le spettacolari immagini ufficiali del Mondiale Rally WRC. Una menzione speciale va all’incredibile pubblico che ha affollato entusiasta ma corretto la quattro giorni di speciali sarde:
Poteva mancare l’incidente di Kubika? Ovviqmente no, il pilota polacco è uscito nella Grighine nord, attendete la fine del filmato:
E se ancora non vi bastano ecco i video, giornata dopo giornata, dai canali youtube delle principali squadre che partecipano al mondiale rally WRC:
Questi infine i video degli incidenti dell’edizione dello scorso anno della corsa sarda.
Fantastiche le foto a firma di Daniele Carta e Vittorio Sanguinetti pubblicate sul sito ufficiale del Rally d’Italia Sardegna (incluse le foto di questo articolo, di Sanguinetti), guardale adesso!
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 15 Giugno 2015 10:13
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…