Ricetta della Aragostelle alla Catalana: la cucina della Sardegna è così ricca e varia anche perché, essendo al centro del Mediterraneo, si è trovata esposta nei millenni ai più diversi influssi culturali, ciò è particolarmente evidente con il piatto di oggi per la nostra rubrica Sardegna in tavola, la ricetta delle Aragostelle alla Catalana. Una ricetta peraltro tanto squisita quanto semplice e veloce da preparare.
Un grande grazie va a Rita Pinna di Villacidro, grande amica di questo blog, che ci ha offerto anche la ricetta di oggi, un piatto assai fresco, ideale per l’estate. Eccoci i suoi consigli.
Lessare le aragostelle in acqua bollente insieme a poco sale per circa 20 minuti. Nel frattempo preparare il condimento del piatto: versare in una ciotola l’olio, il succo di mezzo limone, il sale ed il pepe. Lavare i pomodori, tagliarli a cubetti e privarli dei semi. Affettare la cipolla in cerchi finissimi.
Scolare, tagliarle a metà per il lato lungo, adagiatele su un piatto da portata e unire il condimento, i pomodori a dadini e la cipolla affettati. Fatela riposare in frigo per due ore e servire come antipasto o un secondo leggero e fresco.
Anche in questo caso ci sono delle variante, potreste ad esempio aggiungere la salsa dell’aragosta al condimento!
Segui questo blog su Facebook e Twitter.
——————————
[bestwebsoft_contact_form]
This post was published on 14 Giugno 2015 11:09
Sardegna, importanti novità per quanto riguarda il mondo del fotovoltaico: la regione è al primo…
L'aceto può essere un alleato nella pulizia della casa ma bisogna utilizzarlo con grande attenzione.…
Carbonia, orribile gesto nei confronti di Beatrice Arru: devastato il memoriale della giovane ragazza venuta…
SOS cellulare scarico, se ti beccano ti fanno pagare una cifra che non avresti mai…
Brutte notizie per gli italiani. D’ora in poi l’Assegno Unico verrà ridotto e il nuovo…
Controlla immediatamente se hai questo libretto postale. Esiste una data che ti permetterà di diventare…