Sagre ed eventi in Sardegna

Eventi Arzachena ad Agosto 2024: scopri il programma completo dal 1 al 31 agosto 2024!

Condividi

Eventi Arzachena ad agosto 2024: con l’arrivo dell’agosto 2024, l’estate di Arzachena si infiamma ancora di più grazie ai tanti eventi per tutti i gusti proposti dall’amministrazione comunale. E allora, mentre vi rilassate al sole sulla spiaggia, vi invitiamo a leggere questo articolo e scoprire il ricco calendario di “Arzachena Eventi 2024“.

Un vero e proprio tesoro di appuntamenti, che uniscono enogastronomia, musica, folclore, arte, storia e sport. Questo ricco cartellone di eventi accompagnerà residenti e visitatori fino ad ottobre 2024, regalando momenti indimenticabili nel contesto di Arzachena, rinomata destinazione turistica situata nel nord-est della Sardegna, cuore pulsante delle affascinanti spiagge della Costa Smeralda.

Nel dettaglio, oggi ci soffermiamo sugli eventi previsti ad Arzachena per agosto 2024. Una serie di attività non solo concentrate nel centro storico, ma che si estendono alle numerose frazioni di Cannigione, Baja Sardinia, Liscia di Vacca, aree naturalistiche e archeologiche. Un’esperienza coinvolgente e poliedrica, che permette di immergersi nella vita e nelle tradizioni di ogni singolo angolo di questa perla sarda.

Eventi più importanti di Arzachena (agosto 2024):

Tra gli eventi di agosto 2024 di Arzachena da non perdere ricordiamo: la “Notte Sarda” (1 agosto 2024, che include la sagra degli gnocchetti galluresi chiamati “chjiusoni“), il “Festival Bernardo de Muro” (con ospite d’onore Michele Placido, il 5 agosto 2024), il “Festival delle fisarmoniche” (6 agosto 2024), l’appuntamento con il festival “Time in Jazz” (10 agosto 2024), le “Notti bianche di Cannigione” (9 e 23 agosto 2024), i fuochi d’artificio per salutare il Ferragosto (il 14 a Baja Sardinia e 15 agosto 2024 a Cannigione), il festival “Risate Sonore” (con Benito Urgu, Pino e Gli Anticorpi e Giuseppe Masia, il 20 agosto 2024), la “Festa del mare” (24 agosto 2024), la “Festa patronale di Porto Cervo” (28 agosto 2024) e “Cannigione tradizione e cultura” (29 agosto 2024)

E poi ancora i mercatini, artisti di di strada, giochi, serate musicali, sport, trekking urbano, mostre, presentazioni di libri e tanto altro ancora.

Calendario Eventi Agosto 2024, Arzachena:

In corso, fino a martedì 13 agosto 2024:

  • dalle ore 09:00 alle 19:00 – I temerari viaggiatori dell’ 800: mostra di testi e immagini, organizzato dall’ Associazione culturale La Scatola del Tempo

In corso, fino a domenica 15 settembre 2024:

  • dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 20:00 – Il cantico di pietra: mostra fotografica a cura di Giuseppe Contini, organizzato dall’ Associazione culturale La Scatola del Tempo

In corso, fino a domenica, 15 settembre 2024 (ogni sabato mattina):

  • ore 10:15 – Arzachena, centro storico – Arzachena experience: trekking urbano alla scoperta di luoghi identitari con guida in italiano, inglese e gallurese, organizzato dall’ Associazione culturale La Scatola del Tempo

In corso , fino al lunedì novembre 2024:

  • dalle ore 09:00 alle 19:00 – Arzachena, chiesetta San Pietro – 1824, festa del villaggio di Santa Maria: composizione artistica di sali colorati a cura degli “Infioratori Arzachenesi“, organizzato dall’ Associazione culturale La Scatola del Tempo

Dal lunedì, 29 luglio 2024 al domenica, 11 agosto 2024:

  • Arzachena, cittadella sportiva – 4° torneo smeraldo: trofeo di tennis open con montepremi, organizzato dal Tennis Club Arzachena

Giovedì, 1 agosto 2024:

  • dalle 18:30 alle 24:00 – Arzachena, centro storico – Notte Sarda e Sagra di li Chjiusoni: degustazione piatto tradizionale, sfilata di maschere sarde, tamburini, gruppi folk, tenores e concerto, organizzato dalla Pro Loco Arzachena

Venerdì, 2 agosto 2024:

  • ore 21:30 – Cannigione, piazzetta San Giovanni Battista – 6° rassegna letteraria “Liberamente sopra le righe”, organizzato dall’ Associazione Liberamente Me

Da sabato 3 agosto 2024 a lunedì, 30 settembre 2024:

  • dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 – Arzachena, Museo civico Michele Ruzittu – Con la luce negli occhi: mostra fotografica sulla nascita di Porto Cervo, organizzato dall’ Associazione culturale La Scatola del Tempo

Sabato, 3 agosto 2024:

  • ore 21:30 – Liscia di Vacca, piazzetta della chiesa Madonna di Bonaria – Mozzarella clown: comicità, giochi e magia, organizzato dall’ Area 44 Spazio Giochi

Domenica, 4 agosto 2024:

  • ore 21:00 – Cannigione, piazzetta San Giovanni Battista – Coro di Buddusò in concerto, organizzato dall’ A.S.C.O.R.

Lunedì, 5 agosto 2024:

  • ore 21:30 – Arzachena, nuraghe Albucciu – Festival Bernardo de Muro: “Serata d’onore” con Michele Placido, organizzato dall’ Accademia musicale Bernardo de Muro

Martedì, 6 agosto 2024:

  • ore 21:30 – Arzachena, piazza Risorgimento – Festival delle fisarmoniche: esibizione di fisarmonicisti e ballo liscio, organizzato dal Gruppo Folk Santa Maria

Mercoledì, 7 agosto 2024:

  • ore 20:00 – Baja Sardinia, belvedere – Barock: dal barocco al rock, concerto d’archi in collaborazione con la Accademia musicale Bernardo Demuro, organizzato dal Consorzio Baja Sardinia

Giovedì, 8 agosto 2024:

  • dalle ore 19:00 alle 24:00 – Arzachena, centro storico – Mome Arzachena: mostra mercato dell’antiquariato, alto artigianato, tecnologia ed enogastronomia, organizzato da Enjoy Communication

Venerdì, 9 agosto 2024:

  • ore 21:00 – Cannigione, via Nazione e Lungomare – Notte bianca: mercatino, enogastronomia, folclore, musica e spettacoli, organizzato dall’ A.S.C.O.R.

Sabato, 10 agosto 2024:

  • ore 21:30 – Arzachena, complesso roccioso Li Conchi – Festival internazionale “Time in Jazz” (XXXVII edizione): concerto con Francesco Bearzatti “Post atomic zep”, organizzato dall’ Associazione culturale Time in Jazz

Domenica, 11 agosto 2024:

  • ore 21:30 – Cannigione, piazzetta San Giovanni Battista – 6° rassegna letteraria “Liberamente sopra le righe”, organizzato dall’ Associazione Liberamente Me

Mercoledì, 14 agosto 2024:

  • dalle 22:00 – Baja Sardinia – I fuochi di Ferragosto: musica live e spettacolo pirotecnico, organizzato dal Consorzio Baja Sardinia

Giovedì, 15 agosto 2024:

  • ore 23:00 – Cannigione, parco Riva Azzurra – I fuochi di Ferragosto: spettacolo pirotecnico, organizzato dall’ A.S.C.O.R.

SCOPRI ANCHE –> 10 cose da fare ad Arzachena e in costa Smeralda

Dal sabato 17 agosto 2024 a lunedì 25 novembre 2024:

  • dalle ore 09:00 alle 19:00 – Arzachena, chiesetta San Pietro – Parole custodite: mostra organizzato dall’ Associazione culturale La Scatola del Tempo

Lunedì, 19 agosto 2024:

  • ore 21:00 – Baja Sardinia – Escape outdoor: gioco a squadre dedicato agli under 30, organizzato dal Consorzio Baja Sardinia

Martedì, 20 agosto 2024:

  • ore 21:30 – Arzachena, piazza Risorgimento – Festival risate sonore, con lo spettacolo di Benito Urgu, Pino e Gli Anticorpi e Giuseppe Masia, organizzato da R&G Music

Giovedì, 22 agosto 2024:

  • dalle ore 10:00 alle 24:00 – Arzachena, centro storico – Mome Arzachena: mostra mercato dell’antiquariato, alto artigianato, tecnologia ed enogastronomia, organizzato da Enjoy Communication

Venerdì, 23 agosto 2024:

  • ore 21:00 – Cannigione, via Nazione e Lungomare – Notte bianca: mercatino, enogastronomia, folclore, musica e spettacoli, organizzato dall’ A.S.C.O.R.

Sabato, 24 agosto 2024:

  • dalle ore 18:30 alle 24:00 – Arzachena, centro storico – Festa del mare sagra della paranza: degustazione di specialità di mare e musica, organizzato dalla Pro Loco Arzachena

Da domenica 25 agosto a domenica 1 settembre 2024:

  • Arzachena, centro Pastura – Danza Smeralda Summer School: workshop di danza, organizzato dall’ A.S.D. B Fit

Mercoledì, 28 agosto 2024:

  • dalle 18:00 – Porto Cervo, chiesa Stella Maris – Festa patronale: riti religiosi, processione a mare e rinfresco, organizzato dalla parrocchia Stella Maris

Giovedì, 29 agosto 2024:

  • dalle ore 18:00 alle 24:00 – Cannigione, piazzetta San Giovanni Battista – Cannigione tradizione e cultura: rassegna folcloristica, organizzato dall’ Associazione culturale San Giovanni Battista

Sabato, 31 agosto 2024:

  • ore 18:00 – Arzachena, tomba dei giganti Coddu ‘Ecchju – Aspettando Isole che parlano (XXVIII edizione): concerto ai Giganti con Sanem Kalfa & George Dimitriu duo, organizzato dall’ Associazione Sarditudine

Dove dormire ad Arzachena (hotel, resort, case vacanza, appartamenti):

In territorio di Arzachena si trovano tantissime strutture ricettive, per tutti i gusti, anche se in altissima stagione non sarà particolarmente facile trovare una camera libera. Quindi se ne trovate una prenotate subito!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni e dettagli su ogni appuntamento e per rimanere aggiornati su eventuali modifiche al calendario, vi consigliamo di visitare la pagina Facebook del Comune di Arzachena.

Come arrivare ad Arzachena:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 4 Agosto 2024 16:56

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Arzachena

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa