Sagra delle Ciliegie e dei Caschettes a Belvì 2017: siamo in attesa di conoscere le date e ricevere il programma dell’attesissima “Sagra delle ciliegie e dei Caschettes” di Belvì (i Cachettes sono un dolce tipico del paese barbaricino che veniva preparato una volta per le grandi occasioni, come ad esempio i matrimoni). Intanto, per farvi un’idea sula manifestazione date pure un’occhiata al programma di un paio di anni fa.
Sagra delle Ciliegie e dei Caschettes a Belvì 2015: E’ stato appena diffuso il programma definitivo della Sagra delle Ciliegie e dei Caschettes di domenica 14 giugno 2015 a Belvì (nella stessa giornata Sagra delle ciliegie anche a Villanova Tulo). La particolarità di questo piccolo paese montano situato nell’omonima Barbagia (siamo sul massiccio del Gennargentu, a 650 metri di quota circa), sta nell’abbinare alle ciliegie i Cachettes, dolce tipico del paese originario del 1600, che viene offerto nelle occasioni più importanti, siano esse religiose o civili.
Ecco la pagina dell’evento su Facebook e la pagina degli organizzatori: il Centro Commerciale Naturale di Belvì.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
LINKS UTILI:
Sagra delle ciliegie in Sardegna, tutti i programmi!
Ricetta del liquore alle ciliegie e cioccolato
Ciliegie: proprietà e benefici
This post was published on 8 Giugno 2015 11:30
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…