Ricetta delle cozze gratinate: Torna come ogni sabato l’ appuntamento con “Sardegna in tavola”, la nostra rubrica cucina sarda, la ricetta di oggi è semplice e veloce, vi insegniamo infatti a preparare le cozze gratinate. Anche se questa non è una ricetta tipica della nostra isola, essa si è rapidamente diffusa in Sardegna grazie alla mitilicoltura, che ha il suo centro di produzione più rinomato a Olbia e, più a sud, nella laguna di Santa Gilla, a Cagliari.
Ricordo anche che questa rubrica viene pubblicata in collaborazione con gli amici di Instagramers Sardegna, la fotoricetta è di @veraincucina (questo il suo interessante blog di cucina), che noi abbiamo modificato appena in base al nostro gusto, aggiungendo 2 cucchiai di parmigiano.
Iniziamo pulendo accuratamente le cozze a crudo, raschiandole e togliendo il bisso. Quindi prendiamo una ciotola e mescoliamo assieme il pane, il prezzemolo, l’aglio sbucciato e tagliato a pezzetti, il parmigiano e il pepe. Lasciamo insaporire bene, quindi togliamo l’aglio. Qui bisogna fare una piccola precisazione, c’è infatti chi preferisce tritare l’aglio molto finemente e lasciarlo nell’impasto, che rimane così un po’ più pesante, scegliete in base al vostro gusto!
Discorso simile per il sale, le cozze di solito sono già salate di loro, però in base al gusto personale potreste aggiungerne un pizzico all’impasto.
Sistemate adesso le cozze in una teglia, ricopritele con il pane aromatizzato e irrorate abbondantemente d’olio.
Non vi resta che far cuocere in forno a 200 gradi per circa 10 minuti. Una volta tolta la teglia dal forno irrorate con il succo di limone e rimettere in forno per altri due o tre minuti. Servitele bel calde.
Segui questo blog su Facebook, Twitter, Google+.
——————————
[bestwebsoft_contact_form]
This post was published on 6 Giugno 2015 16:02
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…