Nuoro Softball: Vi presento una delle eccellenze sportive della nostra isola, pronta alla nuova stagione!

Condividi

Oggi vi parlo di un’altra eccellenza della nostra amata Sardegna, anche se forse non  conosciuta quanto meriterebbe, di una realtà nata in un campo-pietraia donato dalla Asl di Nuoro e cresciuta in 20 anni non solo fino ad avere uno stadio degno di questo nome, ma in grado di ben figurare nella serie A1, alla quale partecipa per l’11° stagione consecutiva, vincere due Coppe Italia (nel 2011 in Serie A1 e e nel 2001 in Serie A2) e arrivare addirittura in finale di Coppa delle Coppe nel 2013, ospitata in casa e persa contro le fortissime olandesi del Terrasvogels. Sto parlando della Nuoro Softball, orgoglio della città ma anche della Sardegna tutta, come il Cagliari calcio, la Dinamo Sassari di basket, o la Torres femminile di calcio.

Ma tra i numeri da ricordare di questa importante realtà ci sono anche le due mila atlete tesserate in 20 anni, il 90% delle quali sarde, con straniere arrivate dalla Nuova Zelanda, Cuba, Stati Uniti, Australia, Repubblica Ceca, Olanda e la collaborazione tecnica con la federazione cubana (come infatti è cubano l’attuale manager, mister Kleyvert Rodriguez Cueto).

E poi ci sono le tre atlete della Nuoro SoftballGarofalo, Gentile, Iaccino, oltre al capo delegazione Totoni Sanna – protagoniste nel miglior piazzamento dell nazionale italiana ai mondiali, quando a Pechino, nel 2006, arrivò sesta. Ma anche le star sarde della specialità, come Loredana Spada (che ha disputato con la Nazionale azzurra le universiadi del 2007 a Bangkok), Maria Ladu (europei e mondiali in Olanda), Ylenia Pisanu (in nazionale da quando aveva 14 anni).

E adesso il 5 Aprile 2014, in casa, parte la nuova stagione, con un roster rinnovato in particolar modo nelle straniere americane ma di passaporto britannico, Kori Waugh (lanciatrice) ed Amy Moore (ricevitore, nella foto sopra), alle quali si aggiunge il gradito ritorno della lanciatrice italiana Paola Cavallo (che fu lanciata ad alti livelli proprio dalla squadra nuorese), per un totale di 17 atlete: Paola Cavallo, Ambra Collina, Teresa Corda, Agnese Goddi, Stefania Goddi, Edvige Gusai, Mayra Liori, Valentina Mangia, Giulia Mele, Amy Moore, Antonella Muscau, Anna Pirisinu, Ylenia Pisanu, Stefania Podda, Costanza Seddone, Kori Waugh, Federica Zicconi.

Insomma un’altra eccellenza sarda che merita di essere supportata, un imperativo morale oltre che un piacere sportivo, perciò tutti a tifare per la Nuoro Softball!

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 26 Marzo 2014 20:02

Guarda i commenti

  • AGGIORNAMENTO: Le atlete, dal canto loro, vivono la vigilia del nuovo campionato con la grinta di chi vede finalmente una gara vera e per questa e' pronta a dare il massimo. Le abbiamo incontrate per una breve presentazione.

    Costanza Seddone, 17 anni, nuorese, interno: “Ho iniziato a giocare a softball a 13 anni a Nuoro. Questa stagione giochero' in seconda base. Sono al debutto in A1, gli allenamenti sono intensi ma va benissimo: non vedo l'ora di giocare”.

    Teresa Corda, 25 anni, arriva in prestito dalla Supramonte Softball di Orgosolo, lanciatrice/esterna: "Ho iniziato a giocare a softball a dieci anni ad Orgosolo. La nuova esperienza con il Nuoro va benissimo, Mi trovo bene con tutti, gli allenamenti procedono bene, sono molto vari e interessanti".

    Giulia Mele, 22 anni, nuorese, seconda base: "Gioco in A1 dal 2005, Nazionale cadette fino al 2006. La squadra davvero non e' male, anche se ancora é presto per dirlo visto che ci siamo allenate poco tutte insieme".

    Ylenia Pisanu, 20 anni, nuorese: "Debutto in serie A1 a 13 anni nel 2007, in Nazionale juniores nel 2008. Gioco esterna, lancio, gioco dove serve. Non vedo l'ora di scendere in campo e dare il massimo, come sempre".

    Amy Moore, 23 anni, americana, ricevitore: "Ho giocato per la Nazionale di Gran Bretagna per 3 anni. Ho intenzione di fare tutto il possibile per contribuire a portare Nuoro ad un grande risultato finale. Ho trovato un ottimo allenatore, sono molto ottimista. Mi sto trovando bene a Nuoro, mi hanno accolta tutti molto bene, prometto che studio l'Italiano, anche".

    Kori Waugh, 23 anni, lanciatrice, americana: "Ho giocato 4 stagioni per la Columbus State University. Questo sarà il mio secondo anno con la Nazionale di Gran Bretagna. Sarò parte del pitching staff di questa Nuoro softball e voglio fortemente competere per un grande finale di campionato. Questa squadra ha un grande potenziale e siamo disposti a lavorare duramente per arrivare dove dobbiamo essere. Sto lentamente imparando italiano, grazie alla squadra. Ma studio anche a casa".

    Federica Zicconi, 20 anni, proviene dalle Tigri softball di Alghero, terza base: "Gioco in A1 dal 2008, ho fatto parte del Progetto "Verde-rosa" della Fibs con la Nazionale cadette. So che dobbiamo lavorare ancora molto, per poter ottenere risultati apprezzabili. E' presto per dirlo".

    Ambra Collina, 26 anni, arriva da Bologna: "Gioco in A1 dal 2004. Con la Nazionale ho disputato due Europei da cadetta (1 oro e 1 bronzo), con la seniores un torneo intercontinentale (1 argento) e un Europeo (1 oro). Ho giocato esterna e prima base, vincendo 3 guantoni d'oro (tutti a Nuoro, uno da esterna e due da prima base). Ho notato una crescita progressiva negli allenamenti, molto buona
    l'impressione delle ragazze che arrivano dalla Supramonte softball (Muscau e Corda), saranno molto utili. In generale sono molto fiduciosa, se lo standard dell'impegno sara' sempre alto".

    Agnese Goddi, 18 anni, nuorese: "Ho iniziato a giocare 9 anni fa. La squadra é buona e tutte possiamo migliorare aiutandoci a vicenda. I primi allenamenti sono stati duri e comunque l'obiettivo prefissato dal nostro allenatore é ben chiaro: prepararci al meglio per il campionato di serie A1".

    Paola Cavallo, 30 anni, arriva da Legnano, lanciatrice: "Sono in A1 dal 2006, ma dopo una stagione pensavo di smettere, mi ha ingaggiata Nuoro e sto benissimo qui. Qualche torneo internazionale con la Nazionale juniores, poi la pre-Olimpica, l'Europeo nel 2011 con la seniores (1 argento). Io come sempre punto dritta ai play off, tutte dovranno metterci del loro perchè non ci sono giocatori che fanno la differenza: tutte per il risultato, e tutte per tutte".

  • AGGIORNAMENTO: Grande giornata di sport e promozione domenica prossima 30 Marzo 2014 presso il Campo delle Tigri Baseball al “Maria Pia field” di Alghero. In programma un doppio incontro tra le Squadre del Nuoro Softball Banco di Sardegna che si appresta a disputare la sua undicesima stagione consecutiva in Italian Softball League (serie A1) e Los Amigos Olmedo che milita nella serie B di
    baseball, con inizio previsto alle 10.30 e alle 13.00.

    Particolarmente attese la lanciatrice della nazionale Italiana Paola Cavallo e la prima base ambra Collina, che nella passata stagione ha vinto il suo terzo guanto d'oro come miglior prima base dell'ISL. Prima Uscita di gioco vero in Italia anche per le due giocatrici Americane Kori Waught e Amy Moore, che completano il roster delle nuoresi. Inoltre questo incontro permetterà di vedere all’opera l'algherese Federica Zicconi - che da qualche stagione gioca nella Nuoro Softball - e alcune giovani promesse del baseball e softball algherese. Grande curiosità anche in casa Olmedo, dove Los Amigos ( dopo un anno di purgatorio nella serie B nazionale a causa della mancanza del campo da gioco che attualmente è in stato di manutenzione), si stà preparando con tutti i giovani atleti alla disputa del massimo campionato di baseball in Sardegna.

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

1 giorno fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

1 giorno fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

1 giorno fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

1 giorno fa

In estate lo facciamo tutti, ma il Codice della strada non lo permette | Oltre 400€ di multa: vacanze rovinate se ti fai beccare

C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…

2 giorni fa