Guida Blu 2015: Ecco le 16 spiagge più belle d’Italia per Legambiente, 4 in Sardegna!

Condividi

Guida Blu 2015, ecco le 16 spiagge più belle d’Italia per Legambiente: E’ stata presentata nella mattinata di ieri all’EXPO di Milano l’edizione 2015 de “Il mare più bello”, la guida alla vacanze di qualità sulle coste dei mari e laghi italiani edita da due colossi come Legambiente e Touring Club Italiano. Nella classifica delle 16 località italiane che hanno raggiunto le 5 vele, scelte e a simbolo della massima bellezza del paesaggio associata alla qualità dei servizi, spicca la Sardegna.

Sono state 4 infatti le località ad ottenere il massimo riconoscimento (solo la Puglia è stata capace di fare altretanto): Posada al 4° posto, Domus de Maria (dove si trova Chia) al 7°, Baunei al 10°e Bosa al 12°. In tutto sono state analizzate 483 località e in 312 hanno ricevuto almeno una vela (la scala di valori parte da una vela per arrivare al massimo di 5). Una classifica sostanzialmente confermata rispetto allo scorso anno per la Sardegna.

Ai primi tre posti della classifica invece Castiglione della Pescaia in Toscana,  seguita da San Vito Lo Capo in Sicilia e Pollica in Campania. Quarta come detto Posada, la bella località della Baronia, che era arrivata prima nel 2013, è stata premiata soprattutto per  l’impegno nella mobilità sostenibile e nella riforestazione.

Cala Mariolu a Baunei – photo credit: asibiri via photopin cc

A chi vengono assegnate le 5 vele?

Ce lo spiega direttamente il Touring Club Italiano sul suo sito:

Le località premiate con le 5 vele sono tutti luoghi che hanno scommesso sulla buona gestione del territorio, su servizi d’eccellenza, sulla manutenzione dei centri storici, sull’offerta enogastronomica di alto livello.

Discorso ribadito anche da ha dichiarato Angelo Gentili, Responsabile Turismo di Legambiente:

Le località premiate oggi a Expo rappresentano l’eccellenza italiana nel senso più alto del termine. Per questo abbiamo voluto portarle all’esposizione universale: perché simboleggiano il meglio dell’offerta turistica, della cura dei centri storici e dell’offerta enogastonomica. Le località delle 5 vele, infatti, non hanno solo la fortuna di custodire un paesaggio straordinario, ma sono anche laboratori di sviluppo, centri di innovazione tecnologica, che praticano esperienze virtuose in tema di rifiuti, energia rinnovabile, agricoltura biologica e valorizzazione corretta dei beni architettonici e culturali.

Tanto per capirci sono state revocate all’ultimo momento le 5 vele ad Ostuni, in Puglia, a causa della  decisione del consiglio comunale di dare il via libera a un grosso insediamento turistico extra lusso in una zona pregiata.

Spiaggia di su Giudeu a Chia.

I 10 comprensori turistici migliori d’Italia, 5 sono in Sardegna:

Ma la classifica è stata redatta anche per le località lacustri (nessuna in Sardegna) e soprattutto per i comprensori turistici – l’accorpamento delle località e dei comuni costieri in comprensori turistici, ovvero in aree geografiche che tengono più conto di un’offerta turistica omogenea e meno dei confini amministrativi (comunali, provinciali o regionali) – , ed è qui che la nostra isola domina davvero, con 5 posti nella top 10:

  1. Maremma Toscana e Laziale;
  2. Golfo di Orosei, Ogliastra e Baronia;
  3. Isole Egadi;
  4. Golfo degli Angeli;
  5. Sinis Arburese;
  6. Costa del Parco agrario degli Ulivi secolari;
  7. Isole Pelagie;
  8. Sulcis Iglesiente;
  9. Costa nord occidentale e Parco dell’Asinara;
  10. Cinque Terre e Golfo dei Poeti

Come acquistare la guida “Il Mare più Bello”:

Se la classifica vi ha convinto e volete saperne di più, potete comperare la guida “Il mare più bello”, edita dal Touring Club Italiano, al prezzo di 19.90 euro, con sconti per i soci Touring e per chi acquista online. Altrimenti sfogatevi tra i commenti!

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI SULLE SPIAGGE IN SARDEGNA:

Le 10 migliori spiagge italiane del 2015, per Tripadvisor la metà sono in Sardegna

Ecco le spiagge più belle della Sardegna, per Trivago domina Cala Goloritzè

Le 20 spiagge più belle d’Italia: Ci sono Cala Mariolu e Cala Luna

10 spiagge più belle d’Italia: Cala Mariolu seconda per Skyscanner!

Eco-spiagge più belle d’Italia? 6 su 10 sono in Sardegna, secondo Tessa Gelisio: Prima Cala Goloritzé, seguita da Cala Sisine e Cala Mariolu!

photo credit: 1lacc and Tati@ cc e asibiri cc, both via photopin,

This post was published on 6 Giugno 2015 11:14

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

22 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

22 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

22 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa