Sport

Cagliari calcio, via al raduno 2023, tra calciomercato e nuovo stadio!

Condividi

Mentre ancora riecheggiano nella nostra mente gli ultimi momenti di Bari-Cagliari, con la rete promozione siglata da bomber Pavoletti a tempo abbondantemente scaduto, che ha segnato il ritorno in serie A del Cagliari calcio, oggi è comincia, alle ore 17:00, il raduno per la nuova stagione.

Nel frattempo imperversa il calciomercato estivo. Lo scopo è dare a mister Claudio Ranieri gli uomini per un campionato tranquillo, senza bisogno di dover fare l’ennesimo miracolo. Miracoli ai quali il mister ci ha peraltro abituato.

Calciomercato Cagliari:

Numerosi i colpi in dirittura di arrivo, si parla della giovane promessa Oristanio dall’ Inter per l’attacco, Jakub Jankto dal Getafe per il centro campo e Scufet di ritorno dalla Romania, come secondo di Radunovic in porta. Il tutto mentre si lavora per avere Gabbiadini e Augello dalla Sampdoria, nomi espressamente richiesti da mister Ranieri. E’ di una settimana fa circa invece, il primo colpo, il centrocampista ghanese Sulemana dall’Hellas Verona. Interessa anche Prati, il regista ha però estimatori anche dall’estero.

E qui entra il nodo stadio, l’ex presidente Cellino ci aveva visto bene anni fa, ricordo le parole di Pellegatti sull’urgenza di avere stadi nuovi di proprietà, uno che di calcio se ne intende:

Gli stadi nuovi sarebbero una spinta. [..] Ecco come si fa a colmare il gap (con i campionati esteri, ndr). Senza stadi nuovi sarà molto difficile.

Carlo Pellegatti

Passi avanti per il nuovo stadio del Cagliari:

Come detto, Cellino ci aveva visto giusto, ma la burocrazia infernale che attanaglia l’Italia, non permette deroghe.

Così spiega all’ANSA il consigliere di amministrazione Stefano Signorelli dopo la prima conferenza dei servizi:

Siamo molto soddisfatti dell’esito della prima conferenza dei servizi. Un progetto così rilevante e fondamentale per tutta la Sardegna merita la massima attenzione da parte di tutti gli enti coinvolti. Ci sono state alcune prescrizioni, sulla quale stiamo già lavorando, ma che non porteranno a modifiche sostanziali. Confidiamo che con una forte condivisione politica entro ottobre si possa chiudere il procedimento.

Stefano Signorelli

Non ci resta che incrociare le dita.

This post was published on 10 Luglio 2023 10:00

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa