Weekend 5, 6 e 7 giugno 2015: Buongiorno Sardegna e buon weekend a tutti, eccoci anche oggi all’articolo dedicato agli eventi di questo fine settimana nella nostra isola. Essendo ancora assai indaffarato nel cercare di adeguare nel migliore dei modi possibile questo blog alle disposizioni del garante della privacy sui cookie, vi presento oggi una versione ridotta del solito grande e lungo post, con gli eventi principali riassunti una una top 10 di appuntamenti imperdibili, dalla prossima settimana si tornerà invece alla versione più classica.
Prima però diamo come consueto un’occhiata alle previsioni del tempo. Il meteo infatti ci da tempo bello e soleggiato per tutto il weekend, fatto salvo il pomeriggio di domenica nel quale sui monti e in estensione sul cagliaritano potrebbe rannuvolarsi con possibili acquazzoni e/o piovaschi isolati. Temperature alte per tutto il weekend, con massime che specie all’interno dell’isola potrebbero superare i 34/35 gradi, insomma il primo grande weekend estivo!
Torna come ogni prima domenica del mese l’iniziativa “Domenica al museo“, con l’ingresso gratuito in tutti i musei e aree archeologiche statali, ma anche nelle strutture museali comunali e private che hanno aderito.L’appuntamento è per il 7 giugno 2015.
Torna a Cagliari il grande festival letterario che si svolge nel quartiere Castello e che quest’anno presenta ospiti di assoluto rilievo come Enrique Vila-Matas, Jeremy Rifkin, John Hemingway, Hanif Kureishi, Vinicio Capossela, Lirio Abbate, Cristiano Cavina, Patrick McGrath, Aaron Ciechanover, Xiaolu Guo, Diego Fusaro, Marco Missiroli. Il festival è iniziato ieri e terminerà domenica.
Ecco il programma Sagra delle Ciliegie di Burcei, senz’altro la più attesa dai cagliaritani, che si dirigeranno in massa nel paesino a due passi dai Monti dei Sette Fratelli. Appuntamento per la giornata di domenica 7 giugno 2015.
Altra sagra delle ciliegie, stavolta in Ogliastra, a Osini, con un programma molto vario e ricco che prevede giochi, concorsi, escursioni in trenino, trekking dei nuraghi e ovviamente tante prelibate ciliegie. Appuntamento per sabato e domenica.
Meta ideale con le sue spiagge per questo weekend insolato, ma ai primi bagni di soli si potranno aggiungere tre giorni zeppi di eventi. Da non perdere la Sagra de “Sa Suppa siniscolesa” e la Notte Bianca entrambe al sabato (6 giugno 2015), spazio anche alla Pompia, il curioso agrume che cresce solo nelle campagne di Siniscola.
Te giorni di mare, spiagge, sole e festa anche a Santa Teresa Gallura con degustazioni e vendita di prodotti agro alimentari, vinicoli e artigianali. Previste in particolare degustazioni guidate di vini a cura dei sommelier professionisti dell’Agenzia Laore e della Strada del Vermentino – Ais.
Baunei non ha certo bisogno di presentazioni, il bel paese ogliastrino stavolta apre le sue cortes e le sue montagne, tra eventi e degustazioni. Da non perdere la visita guidata in trenino all’altopiano del golgo, dove si trovano tanti monumenti archeologici e naturali, come la voragine naturale più profonda d’Europa. La manifestazione ruoterà attorno al matrimonio tradizionale ogliastrino.
Sono previsti oltre 230 espositori a Carbonia per questa grande manifestazione fieristica di piazza, tanti gli eventi collaterali, a pranzo previste le Sagre della Vitella, del maialetto, dell’agnello, della pecora arrosto e piatti tipici.
A Fluminimaggiore invece ecco la Primavera sulcitana che farà tappa anche a Piscinas e Musei, da non perdere una visita al Tempio di Antas e alle Grotte di Su Mannau a prezzo ridotto, tanti poi gli eventi, i laboratori, le escursioni.
Grande evento dedicato a tutti i foodie alla ricerca di una vacanza tra gusto e relax, protagoniste assolute saranno le bontà agroalimentari dell’isola e delle principali regioni italiani, un evento da non perdere nell’anno dell’ EXPO.
E’ semplicemente l’unica tappa italiana ed europea del mondiale rally per moto da enduro, saranno presenti praticamente tutti i grandi campioni della Dakar!
Altro evento a carattere internazionale che si svolge stavolta a Golfo Aranci, con la prima tappa sarda del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2015, il 1° Fly Board Awards 2015, ma anche anche il Figarolo Paddle Festival, sport, mare e divertimento, kayak mare, surfski, outrigger, stand up paddle e tanto altro ancora!
La mostra “Immagini del patrimonio artistico oranese dal Neolitico al 1900” sarà visitabile all’ Exmà fino al 6 giugno. Sempre sabato prevista un’escursione al monte Gonare, laboratori per bambini al museo Nivola, esposizioni e mostre alla sede Arché.
Domenica 7 giugno 2015, 45 fra cavalieri ed amazzoni provenienti da tutta la Sardegna si metteranno alla prova in una competizione fatta di abilità, destrezza e coraggio, puntando alla conquista degli anelli e del miglior tempo. Al termine della gara, verso le 21 circa, la festa proseguirà in piazza della Renaredda con una ricca serata musicale presentata da Giuliano Marongiu.
Grande chiamata del popolo sardo ad una manifestazione di esistenza, di riaffermazione della volontà collettiva espressa nel referendum del 2011, di netta contrarietà alle scorie radioattive in Sardegna.
Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 5 Giugno 2015 10:46
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…