Sagre ed eventi in Sardegna

Radici 2023 e sagre della pecora e dei zappueddus a Carbonia, programma dell’11, 15 e 16 luglio 2023!

Condividi

Radici 2023 e sagre della pecora e dei zappueddus a Carbonia: si svolgerà questa settimana “Radici“, il “festival delle origini, oltre 170 anni di storia“. Come spigano gli organizzatori infatti, l’11 luglio 1853 il territorio del Comune di Villamassargia venne smembrato per permettere la costituzione di numerosi comuni del Sulcis, tra cui il Comune di Serbariu (borgata a economia agro-pastorale, ora completamente inglobata dalla città di Carbonia, nata solo nel 1937). Se ne parlerà nel convegno “Radici – Identità, origini e storie” a Villamassargia, l’11 luglio 2023.

Il programma però è molto vasto e include tre giorni di festa tra la già citata Villamassargia e Carbonia, dove si terranno anche due belle sagre, per andare alla riscoperta delle tradizioni dell’antico borgo di Serbariu: sabato 15 agosto 2023 sarà la volta della sagra dei zappueddus e della salsiccia arrosto (con la musica live de “I Colpevoli“), mentre domenica 16 agosto 2023 sarà la volta della Sagra dei malloreddus e della pecora al sugo (con l’esibizione dei “Tenore di Neoneli“).

Programma Radici 2023 a Villamassargia e Carbonia (Serbariu):

Martedì 11, sabato 15 e domenica 16 agosto 2023:

Ecco il programma completo della manifestazione, con i menù delle due sagre, il cui costo è uguale per entrambe ed è fissato a 15 euro. Entrambe le sagre si svolgono in piazza chiesa a Serbariu.

E se vi state chiedendo cosa siano i zappueddus, bene, si tratta di una pasta fresca tipica del Sulcis, un piatto povero ma molto buono! Le massaie tagliano la pasta, la schiacciano con il palmo della mano sul tavolo e poi la buttano sull’acqua bollente, ieri come oggi.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info vi rimando alla pagina Facebook del Comitato di quartiere di Serbariu.

Dove si trovano Villamassargia e Serbariu:

Villamassargia si trova alle porte di Iglesias e la conosciamo tutti. Serbariu invece può essere più complesso da individuare, ecco la mappa.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 11 Luglio 2023 11:00

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa