Vai di fretta? Ecco i punti principali:
La “Sagra del maiale” di Tottubella arriva alla sua terza edizione. L’appuntamento, organizzato con il patrocinio del Comune di Sassari, è fissato per sabato 5 luglio 2025 nella borgata della Nurra, a metà strada tra Sassari e Alghero.
A partire dalle ore 19:00 si potranno gustare i piatti della tradizione, mentre dalle 21:00 la serata sarà animata da musica e balli.
Il manifesto non specifica i costi del menù fisso. Per maggiori informazioni, si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori ai recapiti forniti.
L’evento è a cura del comitato per la Festa di Santa Maria Regina a Tottubella. Per info e costi, potete contattare:
Se arrivate da lontano e volete passare il weekend nella zona della Nurra, ecco alcune strutture ricettive consigliate nei pressi di Tottubella, per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Attenzione agli autovelox: viaggiate sempre con prudenza e rispettate i limiti di velocità. Lungo le strade della Sardegna, specialmente sulla SS131, sulla SS131 DCN, sulla SS291 e sulla SS125, sono presenti numerosi autovelox fissi e mobili.
Quando si svolge la Sagra del Maiale 2025 a Tottubella?
L’evento si terrà in un’unica data, sabato 5 luglio 2025. Gli stand gastronomici apriranno a partire dalle ore 19:00, mentre la serata danzante con musica dal vivo inizierà alle ore 21:00. L’appuntamento è nella borgata di Tottubella, nel comune di Sassari.
Cosa comprende il menù della sagra?
La sagra offre un menù fisso che include un piatto di gnocchetti al sugo, una porzione di maiale allo spiedo cucinato sulla brace e una bevanda a scelta. In aggiunta al menù principale, saranno disponibili anche panini, patatine fritte, birra e altre bibite, per accontentare tutti i gusti.
È previsto intrattenimento durante la serata?
Sì, a partire dalle ore 21:00 è in programma la serata “Ballando Sotto le Stelle”. L’intrattenimento musicale sarà curato da Cristiano e Angelo Nieddu, che proporranno un repertorio di liscio, latino, balli di gruppo e ballo sardo, per una serata all’insegna del divertimento e della tradizione.
A chi posso rivolgermi per informazioni sui costi?
Per qualsiasi informazione sui costi del menù o altri dettagli non specificati nel programma, è possibile contattare direttamente gli organizzatori ai seguenti numeri di telefono: Matteo al 333 908 7435 oppure Simone al 342 103 0672. Saranno in grado di fornire tutti i chiarimenti necessari.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 29 Giugno 2025 16:36
Mangia gratis ovunque vuoi, perché grazie a questa app vieni pagato tu per sederti nei…
Alla pari di Roma e Milano, questa città della Sardegna risulta essere una delle più…
Addio al rimborso per le spese mediche, se ti ammali devi pagare tutto tu senza…
Sassari, i cittadini scendono in piazza contro le violenze di Gaza: tutti in favore della…
Tutti i cittadini italiani devono versare la tassa sui rifiuti. In realtà esiste l'escamotage che…
Scuola, si riparte tra precari e carenze Ata: in Sardegna oltre 170mila studenti, ma 35mila…