Turismo

Cosa vedere e fare ad Alghero

Condividi

Prossima destinazione: Alghero! Regina della Riviera del Corallo, questa incredibile città è una perla da non perdere della Sardegna anche e soprattutto per il suo infinito patrimonio culturale e soprattutto artistico. Se cerchi un luogo dove poter vivere un’esperienza immersiva e completa, allora la cosiddetta “piccola Barcellona” è proprio quel che fa per te: e non temere, le incantevoli spiagge di sabbia fine e bianca che caratterizzano l’isola le trovi anche qui! E anzi, scegliendo di trascorrere le vacanze in un villaggio nell’incantevole Sardegna spesso e volentieri hai modo di vedere il mare già dalla tua camera: cosa c’è di più bello? 

Di seguito qualche consiglio su cosa fare e vedere ad Alghero durante le tue prossime vacanze!

Grotta di Nettuno

Mai pensato di poter visitare una città di mare da un’altra prospettiva? Magari dall’interno, per scoprire cosa cela nel suo cuore più puro e segreto. Questa è un po’ la sensazione che avrai quando ti addentrerai nella Grotta di Nettuno, una delle attrattive di carattere naturalistico più suggestive di Alghero e, probabilmente, le grotte più famose di tutta la Sardegna. 

Si tratta di formazioni carsiche del promontorio di Capo Caccia che ogni anno attirano tantissimi turisti curiosi di esplorare questi luoghi dal fascino magico e leggendario. Puoi ammirare questo spettacolo di stalattiti e stalagmiti raggiungendo le Grotte di Nettuno con una piacevole gita in barca o in battello, oppure servendoti dell’iconica scalinata composta da ben 656 scalini che segue tutto il lato del promontorio. Si chiama Escala del Cabirol, che in catalano significa “scala del capriolo” proprio per la caratteristica di percorrere la montagna in salita, come questi animali -che un tempo vivevano in zona- saprebbero fare. 

Spiaggia delle Bombarde

Di certo la spiaggia più famosa di tutta Alghero: Spiaggia delle Bombarde, una meravigliosa distesa di sabbia color ocra, circondata dalla natura e caratterizzata da acque limpidissime e tendenti al verde smeraldo. 

Il contesto in cui è inserita questa spiaggia la rende una vera perla, ed è per questo che ti consigliamo vivamente di frequentarla almeno un giorno della tua vacanza ad Alghero: anche se si trova a una decina di chilometri dal centro, ne vale proprio la pena; anche perché, nonostante vi siano tutti i comfort e i servizi necessari, la spiaggia presenta un aspetto del tutto naturale, quasi come se l’uomo qui non fosse mai arrivato. 

Queste è la nostra guida alle spiagge più belle di Alghero!

Complesso nuragico di Palmavera

Dalla Spiaggia delle Bombarde ti trovi in una posizione strategica per visitare il complesso nuragico di Palmavera, una preziosa testimonianza dell’antica civiltà nuragica che un tempo viveva in Sardegna. Questo complesso in particolare è tra i più antichi, costruito a partire dal XV secolo a.C. con blocchi di calcare e arenaria. La costruzione è stata realizzata in diverse fasi storiche, ma di quell’epoca possiamo ancora trovare la torre maggiore e alcune delle capanne che, un tempo, sono state per qualcuno casa. Incredibile e suggestivo un giro per questo complesso, meglio ancora effettuato con l’aiuto e il prezioso contributo di una guida locale. 

Necropoli di Anghelu Ruju:

Se amate la storia e l’archeologia in contesto d’eccezione, allora dovete visitare la necropoli di Anghelu Ruju che si trovano a poca distanza dall’aeroporto e dalle tenute “Sella&Mosca“. Fu proprio impiantando una vigna che si scopri, per caso, la più vasta area sepolcrale prenuragica di tutto il nord della Sardegna. Ben 38 tombe ipogeiche risalenti al 3200 – 2800 a.C. (circa 5 mila anni fa), alcune così complesse da avere fino a 11 vani. Non sorprende che vengano anche chiamate “Domus de Janas”, ovvero le “Case delle fate“).

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 30 Giugno 2023 06:04

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: Alghero

Articoli recenti

Causale bonifici, NON usare mai queste parole | Sembrano normalissime ma sono VIETATE: il Fisco corre subito da te

Ogni volta in cui inviamo un bonifico siamo tenuti a riportare la cosiddetta causale del…

2 giorni fa

Colloquio di lavoro, NON pronunciare mai questa parola | Ti rifiutano al 100%: cancellala dal tuo vocabolario

Quando ci si presenta a un colloquio di lavoro si consiglia di non utilizzare alcuni…

2 giorni fa

Allarme elettrodomestici, scatta il divieto di vendita | Sanzioni pesantissime da 12.675€: già colpiti i primi italiani

Attenzione agli elettrodomestici, al via il divieto di vendita. Sono partite già diverse multe salatissime…

2 giorni fa

Limite di velocità, da oggi non conta più nulla: patente salva anche se sfrecci a 250 km/h | Basta sborsare questa cifra

Una falla imprevista sembra aprirsi nel Codice della Strada: sembra possibile evitare la multa in…

2 giorni fa

Porto Torres, furto al campo sportivo | Rubato cavo elettrico da 150 metri: “Colpo da professionisti”

Porto Torres, clamoroso furto al campo sportivo: un "colpo da professionisti", ladri rubano ben 150…

2 giorni fa

Spiagge italiane, gli esperti lanciano l’SOS | Se ti accorgi di questo dettaglio non farti il bagno: al 90% ci lasci le penne

Un fenomeno raro e al tempo stesso inquietante è apparso sulle spiagge dei nostri litorali.…

2 giorni fa