Mastros e Massajas a Rebeccu: si svolgerà nel fine settimana dell’ 1 e 2 luglio 2023 la prima edizione di “Mastros e Massajas” a Rebeccu, il borgo fantasma in territorio di Bonorva, in provincia di Sassari. L’evento viene così recuperato dopo il rinvio che si era reso necessario, causa maltempo, lo scorso mese di maggio.
La manifestazione vuole essere un viaggio nella cultura e tradizione della Sardegna, con tanti espositori ospitati nelle suggestive casette, o stand, in tutte le vie del borgo medievale. Previsto anche un percorso enogastronomico. Prevista anche tanta musica, sia live sia con dj set.
Abbiamo detto che Rebeccu è oggi un paese fantasma e come ogni “ghost town” che si rispetti, ha anch’essa la sua leggenda. Si racconta in fatti che, tanto tempo fa, Rebeccu fosse un’importante città sita sul campo di Santa Lucia, con ben 4 chiese (Santa Giulia la parrocchiale odierna di Rebeccu, San Lorenzo, Sant’ Andrea e Santa Vittoria), ai piedi di un imponente castello.
Nel castello viveva il Re di Rebeccu, la cui figlia Donoria aveva la nomea di strega, tanto che gli abitanti del borgo chiesero al padre di mandarla via.
Esiliata, al momento di abbandonare la città, Donoria lanciò una terribile maledizione: “Rebeccu, Rebecchei da ‘e trinta domos non movei” (“Rebeccu, non avrai più di 30 case“). Subito arrivò la malaria a decimare gli abitanti, i quali, temendo ulteriori pestilenze, si trasferirono in Muristene, presso la chiesa di Santa Vittoria, dove fondarono l’odierna Bonorva.
Chi decise di rimanere a Rebeccu, riedificò il borgo più in alto, dove non arrivavano le febbri malariche che continuavano invece a infestare la pianura di Santa Lucia. Non costruirono però più di 30 case, per paura di essere colpiti nuovamente dalla maledizione.
L’evento è organizzato dai Fedales 73, che si occupano anche dell’organizzazione dei festeggiamenti per la Santa Patrona. A loro vi rimandiamo per maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 29 Giugno 2023 09:54
Se hai uno o più figli devi stare molto attento a che cosa dici, altrimenti…
Il pane Carasau è una delle specialità gastronomiche tipiche della Sardegna. Il migliore si trova…
Amadeus è da oltre un anno il volto di punta del Canale Nove. Il conduttore…
Nord Sardegna, controlli intensi quelli effettuati dalla Guardia di Finanza nei distributori: scatta una denuncia…
Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…
Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…