Ricetta del Liquore alle Ciliegie: Tra i tanti eventi di questo weekend del 2 giugno 2015 spiccano le tante sagre e fiere delle ciliegie, una delle prelibatezze della Sardegna forse meno conosciute nel resto d’Italia, una della feste più famose è la Sagra delle Ciliegie di Villacidro, che si svolge il 30 e 31 maggio nel paese di Fabio Aru, ieri vittorioso a Cervinia al Giro d’Italia 2o15. E proprio a Villacidro andiamo per la ricetta di oggi della nostra rubrica Sardegna in tavola: Il liquore alle ciliegie.
Si tratta di un gradevole liquore alle ciliegie, ideato e realizzato da Rita Pinna, che negli anni ha conquistato il cuore e il palato di tantissime persone che hanno partecipato alla “sagra delle ciliegie“. Si può gustare accompagnando una crosta alla frutta o come topping per i gelati, oppure semplice e fresco, eccovi la ricetta!
Fate macerare le ciliegie con l’alcool una settimana.
In una pentola mettete acqua e cioccolato a pezzetti, aspettate che si sciolga sempre mescolando e
aggiungete lo zucchero senza farlo bollire, quindi spegnete. Fate ora raffreddare, aggiungete l’alcool e le ciliegie frullate ed il liquore e’ pronto, senza filtrare.
Va servito fresco, agitare bene prima di servire.
E se anche voi fate un liquore alle ciliegie in casa e volete condividere la ricetta con noi, non avete che da utilizzare questo comodissimo form. Buone ciliegie a tutti!
Segui questo blog su Facebook, Twitter, Google+.
——————————
[bestwebsoft_contact_form]
This post was published on 30 Maggio 2015 10:24
Quando si fa il bucato in lavatrice può capitare che i panni non escano profumati…
Social network, fate molta attenzione a quello che scrivete: da oggi in poi rischiate addirittura…
C'è chi si è lamentato degli anziani in autostrada. E tu cosa ne pensi? L'età…
Dì addio al salasso da spazzatura, con un colpo di telefono ti esenti dal pagare…
Anche tu ami andare al ristorante? Con questa applicazione potresti essere addirittura pagato per mangiare.…
Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…