Sagre ed eventi in Sardegna

Portaerei Cavour a Cagliari, ecco come visitarla!

Condividi

Portaerei Cavour a Cagliari: dopo un anno e mezzo circa torna a Cagliari la Portaerei Cavour della Marina Militare Italiana, la nave ammiraglia della nostra flotta rimarrà in porto dal 14 al 16 ottobre 2016 per il dodicesimo weekend clinic, nell’ambito del progetto “Un mare di sorrisi“, già “Operation smile” (operazione sorriso). Nel Centro ospedaliero di bordo verranno infatti effettuati interventi per la riduzione della labio schisi e della palato schisi, a favore di pazienti sardi, individuati a seguito di contatti con alcune Fondazioni locali.

Caratteristiche della Portaerei Cavour:

La Nave Cavour (CVH 550) è una portaerei Stovl (Short take off and vertical landing), cioé per aerei a decollo verticale avendo un ponte ridotto di 220 metri e viene classificata come incrociatore portaeromobili). Costruita dalla Fincantieri e frutto di un progetto interamente nazionale, è entrata in servizio nel 2009 quando, nella giornata del 10 giugno, ha ricevuto la Bandiera di Combattimento alla presenza del Presidente della Repubblica. La Cavour rappresenta l’investimento tecnologico più importante del sistema industria difesa italiano.

Si tratta di una nave estremamente duttile, potendo svolgere i ruoli di portaerei, piattaforma logistica ed anfibia, unità sede di comando e nave ospedale.

Aerei a bordo della Cavour:

Quanto agli aerei imbarcati, su Wikipedia si legge come il Cavour imbarchi un totale di 20-24 aeromobili. Il gruppo di volo è composto da velivoli V/STOL AV-8B Harrier Plus e, quando disponibili, i nuovi F-35 Lightning II (sviluppati da Lockheed Martin per il programma Joint Strike Fighter commissionato dagli Stati Uniti in collaborazione con Regno Unito, Italia, Paesi Bassi e altre nazioni). Inoltre sono imbarcati elicotteri di vario tipo, dagli SH-3D agli NH-90 ai pesanti EH-101. Per maggiori info ecco la pagina della Cavour sul sito della Marina Militare Italiana.

Orari di visita della portaerei Cavour a Cagliari:

Attracco del 2016:

La nave è ormeggiata al Molo Rinascita del porto di Cagliari:

  • Sabato, 15 ottobre 2016 –  dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18.30
  • Domenica, 16 ottobre 2016 – dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18.30

Attracco del 2015:

  • dal 29 maggio al 3 giugno 2015: domenica, lunedì e martedì, dalle ore 10:30 alle ore 17:00.

Photo credit: autore: Kaminski, licenza: CC-BY-SA-3.0.

This post was published on 28 Maggio 2015 16:22

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

18 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa