Categorie: Formazione e lavoro

Cercare lavoro in rete, anche in Sardegna!

Condividi

In tempo di crisi del mercato del lavoro la rete offre ottimi strumenti per la ricerca di un nuovo impiego. Se in passato si doveva attendere l’uscita di un giornale locale con gli annunci per la ricerca di un nuovo lavoro – chi di noi non ha mai comperato “Il Baratto?” – oggi possiamo comodamente cercare da casa. Molte sono infatti le opportunità per chi cerca una nuova occasione lavorativa, per chi vuole cambiare lavoro o per chi è alla ricerca del primo impiego. Potete ad esempio tenere sotto controllo la sezione lavoro di questo blog (molte news le passo anche sulla nostra pagina Facebook), ma non solo.

Sul sito Bakeca.it ad esempio ci sono diversi strumenti che possono essere molto utili. La ricerca innanzitutto può essere circoscritta all’area dove abitiamo, ma non solo, si possono visualizzare gli annunci nella nostra regione di appartenenza o eventualmente anche nella provincia dove viviamo. Questo per cercare le più comode e vicine a casa.

Possiamo anche selezionare il tipo di lavoro che preferiamo e il settore nel quale stiamo cercando impiego. Le varie categorie comprendono moltissime professioni, dalla contabilità, ai lavori per commessi, passando per ingegneria, impieghi per operai, telelavoro, trasporti e medicina.

Insomma ci sono molte opportunità e bisogna saper affinare bene i criteri di ricerca. A questo proposito il sito offre la possibilità di circoscrivere ancora meglio il campo ed è quindi possibile visualizzare lavori a seconda della nostra disponibilità, sia che sia part-time, che full-time. Possiamo prendere in considerazione le offerte di lavoro a seconda del tipo di contratto che preferiamo, tempo indeterminato, tempo determinato, progetto, stage, tirocinio o lavori autonomi per liberi professionisti o per titolari di partita iva.

Insomma, il sito è un ottimo canale, da utilizzare a fondo per la ricerca di un impiego. Sia se cercate un lavoro stabile e duraturo, sia se siete studenti e cercate un impiego part-time per guadagnare qualcosa durante gli studi o la stagione estiva.

A questo proposito sono da tenere particolarmente d’occhio le offerte per il lavoro stagionale. La stagione estiva sta per cominciare in Sardegna ed entra nel vivo a partire dal mese di giugno. Sul sito di Bakeca, troverete molte offerte in questo periodo nei settori dell’animazione turistica, delle hostess e della ristorazione.

Conviene affrettarsi per non farsi bruciare sul tempo da chi è stato più veloce di noi. Consultate le offerte di lavoro e scegliete quella che preferite e che più fa al caso vostro. In ogni caso non dovete farvi prendere dal panico, le offerte nuove vengono pubblicate tutti i giorni e il sito è in costante aggiornamento. L’occasione che aspettate potrebbe davvero essere dietro l’angolo.

photo credit: @ Work via photopin (license)

This post was published on 25 Maggio 2015 15:39

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa