Una celebrazione minore rispetto a quella settembrina, ma comunque ricchissima di appuntamenti, dalla processione con il simulacro della Madonna fino ai concerti a escursioni, spettacoli, concerti, visite guidate e la sagra della pecora bollita.
Festa Santa Mariaquas di maggio: lo ammetto, la prima volta che scrissi questo articolo, tre anni fa, questo programma sorprese anche me. Non sapevo infatti che Santa Mariaquas a Sardara si festeggiasse anche in maggio, sebbene con una festa minore alla grande Festa di Santa Mariaquas di settembre.
Il programma prevede tante attività sportive, esibizioni di danza e fitness, passeggiate con le organizzazioni e le associazioni locali.
E ancora visite ai monumenti del complesso termale (in paese, il 17 e 18 maggio 2025, c’è anche “Monumenti Aperti” a Sardara), tanta musica live, sia rock che latino americano, dj set e infine l’attesissima “sagra della pecora bollita“.
Festa dei pastori (solo 18 maggio):
La carne di pecora viene offerta dai pastori sardaresi.
Menù completo (15 euro):
- Antipasto di terra
- Malloreddus alla campidanese
- Pecora in cappotto e in umido
- Verdura
- Frutta
- Dolci
- Vino e acqua
Menù bambino (10 euro):
- Panino con salsiccia e wurstel
- Patatine
- Bibita
Prevendita entro il 16 maggio 2025 presso:
- Ottica Santona
- Libreria Lamiatata
- All Day Cafe
- Pane e salame di Lorena Murru
- Bar Le Colonne
- Padel Park Sanluri
Programma Santa Maria Aquas di maggio 2025:
Sabato, 17 maggio 2025:
- ore 17:00 – Parrocchia della Beata Vergine Assunta – Santa Messa
- ore 17:30 – Torneo di scacchi “Coppa Santa Mariaquas”, a cura della ASD Scacchi Sardara
- ore 18:00 – Dalla Parrocchia della Beata Vergine Assunta al Santuario – Processione con il Simulacro della Madonna, accompagnato dai gruppi folk Santa Mariaquas e S’Anastasia e dai suonatori di launeddas
- arrivo al Santuario – Accoglienza nel santuario con canti della corale Sant’Anastasia
- dalle ore 20:00 – Raduno Autotuning
- dalle ore 22:00 – DJ Set con Jony Jay
Domenica, 18 maggio 2025:
- ore 09:00 :
- Chiesa di S. Antonio – Santa Messa
- Escursioni guidate nelle miniere del Monreale, a cura della Pro Loco Sardara
- Pedalata ecologica, a cura della Associazione Amatori Dinamo
- ore 10:00 :
- A manu pigada: camminata di sensibilizzazione contro la violenza, a cura della Commissione Pari Opportunità Sardara
- Gare di Petanca aperte e tutti, a cura della A. Bocciofili Sardaresi
- Inizio delle visite guidate alle Terme Romane e al Lavatoio, a cura di Università delle Tre età
- ore 10:30 – (Luogo non specificato dalla riga “Ore 9.00 e ore 10.30”, presumibilmente Chiesa di S. Antonio o altro luogo di culto) – Santa Messa
- ore 11:00 – Ginnastica di defaticamento a ritmo di musica, a cura della ASD Calypso fitness
- dalle ore 12:30 – Pranzo Sa Festa de is Pastoris, a cura del Comitato 1975/2025
- ore 15:00 – Mini torneo di pallavolo, a cura dell’Associazione Pallavolo Sardara
- ore 16:00 :
- Concerto dei Reflex Sound
- Inizio visite guidate nel compendio termale, a cura di Università delle Tre Età
- ore 17:00 – Esibizione di danza latino americana, a cura di Mo.da Movimento Danza
- ore 17:30 – Dialogo e reading con Francesca Spanu autrice del libro: “Il corpo sbagliato” (ed. Il Maestrale), a cura di Condilibriamo
- ore 18:00 – Santuario – Santa Messa, animata dal coro “La sorgente”
- ore 19:00 – Concerto degli Earth (Black Sabbath tribute band) e a seguire i 4noreason (Litfiba tribute band)
Lunedì, 19 maggio 2025:
- ore 17:30 – Santuario di Santa Mariaquas – Santa Messa
- ore 18:30 – Dal Santuario in Località Santa Mariaquas verso la Parrocchia Beata Vergine Assunta – Processione di rientro con il Simulacro della Madonna
Dove dormire a Sardara e dintorni:
Può essere l’occasione per degli ottimi bagni rilassante nell’acqua calda degli hotel termali di Sardara che si trovano proprio nel luogo della festa, queste invece le strutture suggerite ricettive che vi segnaliamo nella zona.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli o eventuali modifiche al programma che dovessero intervenire in seguito, vi rimandiamo alla pagina Facebook del comitato organizzatore.
Contatti:
Dove si trova il Santuario di Santa Mariaquas a Sardara:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 10 Maggio 2023 12:49