Sagre ed eventi in Sardegna

Primavera nel cuore della Sardegna 2025 a Lotzorai: Ecco il programma completo del 24 e 25 maggio 2025!

Condividi

Nel cuore della Sardegna, il 24 e 25 maggio 2025, l’attenzione si rivolge a Lotzorai, subito a nord di Tortolì, in Ogliastra, per un evento che unisce spiritualità, cultura e le eccellenze del territorio. Inserito nella rassegna “Primavera nel Cuore della Sardegna“, e realizzato in collaborazione con l’Aspen, questo appuntamento coincide tradizionalmente con i festeggiamenti in onore di San Sebastiano Martire e prende il nome di “Cortiggias de Lotzorai“.

La manifestazione, che quest’anno compie 10 anni, si compone di diversi momenti. La Festa di San Sebastiano rappresenta un momento centrale, unendo sacralità e tradizione in un percorso processionale di grande partecipazione che attraversa il centro abitato, guidato dal suggestivo carro trainato dai “Bois Mudaus”. Parallelamente, si snoda l’evento “Cortiggias“, giunto alla sua decima edizione, che apre le porte delle antiche corti del centro storico.

Queste corti diventano veri e propri musei temporanei della tradizione e del gusto. Lotzorai, riconosciuta come Città dell’Olio (una rarità sulla costa orientale) e da quest’anno anche Città del Vino, mette in mostra il suo ricco tessuto produttivo, particolarmente vocato al turismo enogastronomico.


All’interno delle “Cortiggias” sarà possibile seguire percorsi dedicati ai sapori locali, assistere a dimostrazioni pratiche e degustare prodotti tipici come maloreddus, olio evo, dolci, formaggio e miele. L’edizione si arricchisce con novità quali la Mostra-Museo del Suono e il laboratorio “Le mani in Pasta”.

L’evento si svolge su due giornate, sabato 24 e domenica 25 maggio, offrendo un’occasione per scoprire la storia, le tradizioni e le eccellenze enogastronomiche di Lotzorai in un’atmosfera autentica e accogliente.

Riassumendo: da non perdere il percorso enogastronomico con protagoniste, manco a dirlo, le specialità ogliastrine,  le chiese e i musei del borgo, e la tradizionale processione in onore di San Sebastiano.

Programma della Primavera nel Cuore della Sardegna a Lotzorai:

Sabato, 24 maggio 2025:

  • ore 09:30 – Scuola Elementare in via Roma:
    • Saluti del Sindaco
    • Inaugurazione della mostra-museo del suono: “Dalla cattura del suono al CD
  • ore 10:30/14:30 – Mani in Pasta: la trasmissione dei valori attraverso la Madre del Pane. Dalla preparazione del lievito madre alla degustazione del pane appena sformato – Laboratorio aperto al pubblico tenuto dal prof. Antonio Farris, presidente dell’Accademia Sarda del Lievito Madre
  • ore 12:00 – Corti nel centro storico – Apertura percorso enogastronomico
  • ore 20:00 – Corti nel centro storico – Degustazioni dei prodotti tipici locali, con intrattenimento musicale legato alla tradizione sarda
Domus de Janas e antiche case a Lotzorai (archivio del comune di Lotzorai, dalla brochure della manifestazione)

Domenica, 25 maggio 2025:

  • ore 11:00 – Scuola Elementare in via Roma – Apertura della mostra-museo del suono: “Dalla cattura del suono al CD
  • ore 12:00 – Centro storico – Apertura del percorso enogastronomico
  • ore 17:00 – Chiesa di Sant’Elena Imperatrice – Festeggiamenti in onore di San Sebastiano organizzati da “Is Fedalis” del ’78: Santa Messa
  • ore 18:00 – Chiesa parrocchiale di Sant’Elena Imperatrice (partenza) – Processione religiosa: la processione del Santo, su un carro trainato da buoi (Bois mudaus), è seguita da cavalieri e gruppi folcloristici. Dopo la celebrazione della Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Sant’Elena Imperatrice, si parte per giungere, passando per le vie del paese, alla Chiesa di Santa Barbara in Donigala. Durante il tragitto, ci si fermerà in più punti per l’asta.
  • a seguire – Piazza della chiesa di Santa Barbara in Donigala – Offerta di dolci tipici ai partecipanti (su cumubidu), a cura de “Is Fedalis” del ’78
  • ore 20:00 – Corti nel centro storico – Degustazioni dei prodotti tipici locali, con intrattenimento musicale legato alla tradizione sarda
L’isola dell’Ogliastra, lungo la bellissima costa di Lotzorai (foto dalla brochure dell’evento)

Video delle Domus de Janas di Tracucu – Genna ‘e tramonti a Lotzorai:

Dove dormire a Lotzorai:

Negli ultimi anni i borghi costieri dell’ Ogliastra hanno conosciuto un notevole sviluppo turistico, non ci sorprende perciò che a Lotzorai siano disponibili ben 41 strutture ricettive (ville, B&B, case vacanze, agriturismo, camping, villaggi), anche in virtù del bel tratto di costa che ricade in questo Comune appena a nord di Tortolì e Girasole.

Dove si trova e dove mangiare a Lotzorai:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli vi consigliamo di seguire la pagina Facebook del Comune di Lotzorai.

Copyright: manifesto originale da noi modificato per questioni di spazio, tutte le informazioni vengono dalla brochure informativa ufficiale dell’evento.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 26 Maggio 2015 10:08

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa