Ponte del Primo Maggio 2023: Porto Cervo e Olbia tra le mete più ricercate dagli italiani!

Porto Cervo

Ponte del Primo Maggio 2023, ecco le mete di vacanza più desiderate dagli italiani. Si avvicina veloce il ponte del Primo Maggio e molti di noi si preparano a passare questo weekend lungo fuori casa. Molti nostri connazionali hanno pensato alla Sardegna per cominciare le loro vacanze nella nostra isola sin dalla primavera.

A confermarlo è Holidu, il portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più rilevanti d’Europa, che ha pubblicatola classifica delle top 20 destinazioni più amate dagli italiani per il ponte del primo maggio. bene, nella top 5 spiccano Porto Cervo al terzo posto e Olbia al quinto!

SCOPRI ADESSO –> Cartina delle spiagge più belle di Olbia

Le 5 città più desiderate per il Primo Maggio dagli italiani:

PosizioneCittàRegione o Stato estero
1NizzaFrancia
2RomaLazio
3Porto CervoSardegna
4Palma di MaiorcaSpagna
5OlbiaSardegna
6-19
20AssisiUmbria

Si conferma la tendenza che vede gli italiani prediligere città d’arte o di mare, soprattutto italiane, anche se, al vertice della classifica c’è Nizza e al quarto posto Palma di Maiorca. Quello che per noi conta è che domini la Sardegna, alla quale si accompagna la città di Roma, un’evergreen in ogni stagione dell’anno.

La Sardegna per un romantico ponte primaverile:

Certo se si sceglie Porto Cervo l’idea non è esattamente quella di una vacanza low cost, ma quella di un periodo di relax tra comfort e servizi in una delle mete simbolo del lusso mondiale. E così la meravigliosa destinazione della Costa Smeralda ha un prezzo medio a notte a persona di 321 euro.

In compenso Porto Cervo viene scelta in media da 2 persone a soggiorno, quindi è una romantica fuga primaverile, mentre Olbia è più amata dalle famiglie, anche per i prezzi a notte inferiori, tanto da essere visitata in media da 3 persone a soggiorno.

Quanta alla classifica, essa è stata redatta in base alle destinazioni più cercate sul sito Holidu.it per soggiorni aventi arrivo compreso tra il 21 e il 24 aprile 2023 e partenza il 2 maggio 2023. Per ciascuna destinazione sono poi stati indicati i giorni medi di soggiorno e il costo medio delle case vacanze (in media a notte per alloggio). I dati sono stati estratti lunedì 24 aprile 2023.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.