Sagre ed eventi in Sardegna

Festa di Primavera 2023 a Torre Grande: scopri il programma completo dal 22 al 25 aprile 2023!

Condividi

Festa di Primavera 2023 a Torre Grande: torna anche quest’anno nella frazione a mare di Oristano di Torre Grande, l’atteso appuntamento con la “Festa di Primavera“, evento che si svolgerà durante l’intero ponte del 25 aprile (“Festa della Liberazione“): dal 22 al 25 aprile 2023.

E allora se vuoi passare una bella giornata, in una delle spiagge più amate dell’oristanese, eccoti il programma completo che prevede la partecipazione di espositori del settore florovivaistico, artigiani, produttori agroalimentari, punti ristoro e tante attività per adulti e bambini.

Dalle infiorate alla fragolata, dalla zippolata alla caccia al tesoro, dal circo di strada alle mascotte, fino al concorso di disegno e tanto altro ancora.

Programma Festa di Primavera 2023, Torre Grande:

Sabato, 22 aprile 2023:

  • ore 12:00 – Apertura Mostra Mercato:
    • espositori floro-vivaistici,
    • artigiani/creatori opere dell’ingegno,
    • espositori agroalimentari,
    • punti ristoro.
  • ore 15:00 – ore 19:00 – Spazio Animazione in Piazza della Torre – Concorso: “Disegna la Primavera“, raccolta dei disegni per la seconda edizione del concorso riservato a bambini e ragazzi fino ai 14 anni
  • dalle ore 16,00 alle 16,40 – Pillole di Circo con Sara e Kuba: Sara e Kuba coinvolgeranno
    bambini e adulti in uno spettacolo circense con numeri di equilibrismo , giocoleria, acrobatica, magia e tanto altro
  • dalle ore 17:00 alle 18:30 – Lungomare – Caccia al Tesoro di Primavera: riservata a squadre miste di adulti e bambini si parte dallo Spazio Animazione. La partecipazione prevede una piccola quota di iscrizione di €3,00 a squadra.
  • ore 20:00 – Chiusura della Mostra Mercato

Domenica, 23 aprile 2023:

  • ore 8:30 – Infiorata: inizia l’infiorata che andrà avanti per tutta la giornata. L’Associazione Infioratori Santa Maria di Guspini e l’Associazione Petali d’Arte di Noto realizzeranno i loro bellissimi quadri di arte effimera riempendo il lungomare dei colori della primavera.
  • ore 09:00 – Apertura Mostra Mercato:
    • espositori floro-vivaistici,
    • artigiani/creatori opere dell’ingegno,
    • espositori agroalimentari,
    • punti ristoro.
  • dalle ore 10:00 – Piazza della Torre – Fragolata
  • dalle ore 10:00 alle 19:00 – Spazio Animazione in Piazza della Torre – Concorso: “Disegna la Primavera“, raccolta dei disegni per la seconda edizione del concorso riservato a bambini e ragazzi fino ai 14 anni.
  • ore 10:30 – ore 12:00 – Spazio Animazione – Caccia al Tesoro di Primavera
  • durante la giornata – Zippolata della Pasticceria Temptation
  • ore20:00 – Chiusura Mostra Mercato

Lunedì, 24 aprile 2022:

  • ore 10:00 – Apertura Mostra Mercato:
    • espositori floro-vivaistici,
    • artigiani/creatori opere dell’ingegno,
    • espositori agroalimentari,
    • punti ristoro,
    • Infiorata: per tutta la giornata si potranno ammirare sul lungomare le opere del’Associazione Infioratori Santa Maria e dell’Associazione Petali d’Arte
  • dalle ore 10:00 alle 19:00 – Spazio Animazione in Piazza della Torre – Concorso: “Disegna la Primavera“, raccolta dei disegni per la seconda edizione del concorso riservato a bambini e ragazzi fino ai 14 anni.
  • dalle ore 10:00 – Piazza della Torre – Fragolata
  • dalle ore 16:00 alle 17:00 – Mascotte di Minnie e Topolino e personaggi Cartoon: i classici personaggi amati dai bambini si sposteranno nel lungomare e saranno a disposizione per le foto coi più piccoli.
  • dalle ore 17:00 alle 18:30 – Caccia al Tesoro di Primavera: Riservata a squadre miste di adulti e bambini si parte dallo Spazio Animazione e si svolge sul lungomare. La partecipazione prevede una piccola quota di iscrizione di €3,00 a squadra.
  • Pomeriggio – Spazio Animazione- Trucca bimbi e palloncini scultura: spade, cuori, cagnolini…
  • ore 20:00 – Chiusura della Mostra Mercato

Martedì, 25 aprile 2022:

  • ore 09:30 – Apertura Mostra Mercato:
    • espositori floro-vivaistici,
    • artigiani/creatori opere dell’ingegno,
    • espositori agroalimentari,
    • punti ristoro,
    • Infiorata: per tutta la giornata si potranno ammirare sul lungomare le opere del’Associazione Infioratori Santa Maria e dell’Associazione Petali d’Arte
  • dalle ore 10:00 alle 17:00 – Spazio Animazione in Piazza della Torre – Concorso: “Disegna la Primavera“, raccolta dei disegni per la seconda edizione del concorso riservato a bambini e ragazzi fino ai 14 anni
  • dalle ore 10:00 – Piazza della Torre – Fragolata
  • dalle ore 10:30 alle 11:30 – Mascotte di Minnie e Topolino e personaggi Cartoon: i classici personaggi amati dai bambini si sposteranno nel lungomare e saranno a disposizione per le foto coi più piccoli
  • dalle ore 10:30 alle 12:00 – Caccia al Tesoro di Primavera: Riservata a squadre miste di adulti e bambini si parte dallo Spazio Animazione e si svolge sul lungomare. La partecipazione prevede una piccola quota di iscrizione di €3,00 a squadra
  • dalle ore 16:00 alle 16:40 – Pillole di Circo con Sara e Kuba: Sara e Kuba coinvolgeranno bambini e adulti in uno spettacolo circense con numeri di equilibrismo, giocoleria, acrobatica, magia e tanto altro
  • dalle ore 17:00 alle 18:00 – Mascotte di Minnie e Topolino e personaggi Cartoon: i classici personaggi amati dai bambini si sposteranno nel lungomare e saranno a disposizione per le foto coi più piccoli
  • ore 18:00 – Spazio Animazione – Premiazione concorso: “Disegna la Primavera”:
  • durante la giornata – Trucca bimbi e Palloncini scultura: spade, cuori, cagnolini… presso lo Spazio Animazione
  • ore 20:00 – Chiusura della Mostra Mercato e della manifestazione

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali cambiamenti dell’ultim’ora, vi rimandiamo alla pagina Facebook degli organizzatori, altrimenti questi sono i contatti:

  • tel. 3515050128
  • ass.cc.eleonora@gmail.com / ass.creativi.eleonora@pec.it

Dove si trova e come arrivare a Torre Grande di Oristano:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 20 Aprile 2023 17:23

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa