Museo del Mattoncino KaralisbricK a Cagliari: è stato inaugurato nello scorso weekend uno dei musei più singolari di Cagliari, è il Museo del Mattoncino KaralisbricK, la prima mostra permanente interamente dedicata ai LEGO in Sardegna. Il museo si trova nel cuore della città, in viale Trento n. 5, nello storico Palazzo Merello (vedi mappa a fine articolo).
A creare questa incredibile mostra, che rappresenta un po’ il sogno di tutti noi ragazzi cresciuti con i mattoncini della LEGO, sono Maurizio Lampis, fondatore e presidente dell’associazione culturale “Karalisbrick“, e il suo socio Gianluigi Cornaglia. In particolare, le creazioni di Maurizio Lampis, come la sua celebre fontana di Trevi (pure esposta nel museo), hanno fatto il giro d’Italia.
LO SAPEVI? –> Da quest’anno c’è anche il volo diretto Alghero-Billung, sede della storica azienda danese fondata nel 1932, nonché del Parco a tema dedicato agli storici mattoncini LEGO: “Legoland Billund“.
Il percorso presenta numerose ambientazioni, per un totale di 11 aree tematiche e 500 opere costruite con circa 500.000 pezzi:
Le foto sono quelle pubblicate dalla pagina Facebook dell’ufficio turistico della città di Cagliari.
Ma non solo, quello di Cagliari è un museo partecipativo, nel quale tutti gli amanti dei LEGO potranno esporre le proprie creazioni a rotazione mensile.
Da bambino ti sei divertito a giocare coi LEGO? Passa la tua passione ai tuoi figli, basta consolle e smartphone, è ora che utilizzino le loro manine per imparare a creare e costruire qualcosa. Anche in questo caso Karalisbrick ti aiuta e propone propone un’area giochi per bambini, divertenti laboratori pensati per i più piccoli e uno shop specializzato.
Vengono anche organizzate feste di compleanno.
Imperdibili le audioguide in 6 lingue, attivate tramite QR code, realizzate in collaborazione con i creator digitali “Pills of Bricks“, autori del canale YouTube “Il Marchese dei Lego“:
Il Museo del Mattoncino KaralisbricK apre:
Se venite da lontano, eccovi dove poter pernottare a prezzi contenuti, a Cagliari infatti si trovano centinaia si strutture ricettive economiche, anche se non mancano le proposte luxury. Scegliete voi!
Per maggiori info, dettagli e prenotazioni, vi rimandiamo sia al sito ufficiale di Karalisbrick che alla loro seguitissima pagina Facebook.
Il Museo LEGO di Cagliari si trova in viale Trento n. 5, nello storico Palazzo Merello. Arrivare è molto facile, vi offriamo due soluzioni:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 5 Aprile 2023 12:12
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…