Mare e spiagge della Sardegna

Bandiere Blu in Sardegna: Ecco tutte le 58 spiagge premiate!

Condividi

Bandiere Blu in Sardegna, ecco tutte le 58 spiagge premiate in Sardegna: sono ben 58 gli arenili della Sardegna che sono stati premiti con la Bandiera Blu 2024 in Sardegna, secondo l’ultima rilevazione della FEE, avvenuta nella primavera di quest’anno. Confermate, infatti, tutte le 15 località della Sardegna che hanno conquistato la Bandiera blu lo scorso anno, senza nuove entrate, ma anche senza nuove uscite.

Il numero delle spiagge premiate però è superiore, perché molti comuni possono fregiarsi di più arenili che hanno conquistato questo ambito vessillo ecolabel internazionale. E quest’anno le spiagge premiate salgono ancora, arrivando a 58!

E allora andiamo subito all’elenco di tutte le spiagge sarde premiate con la Bandiera Blu, a svettare è La Maddalena con ben 10 spiagge insignite del riconoscimento, seguita da Tortolì con 9. La Gallura fa la parte del leone grazie anche a Santa Teresa Gallura con 6 riconoscimenti, Badesi con 5, Aglientu e Trinità d’Agultu 3, Palau 2, Budoni 1

Tante le Bandiere Blu nel nord ovest della Sardegna, con Sorso (4 spiagge), Sassari (3 spiagge) e Castelsardo (3 spiagge). Bene, l’Ogliastra che oltre a Tortolì, schiera anche Bari Sardo con 4 spiagge dove sventola la Bandierq Blu. Nel sud della Sardegna spiccano invece Sant’Antioco (2 spiagge premiate) e Quartu Sant’Elena (2).

Elenco spiagge Bandiera Blu in Sardegna 2024:

Ecco la lista completa delle spiagge che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2024, ve le elenchiamo dal sud al nord dell’isola.

Bandiere Blu in provincia di Cagliari:

Quartu Sant’ Elena:

Mari Pintau a Quartu – photo credit: TrinchettoCC
  1. Mare Pintau
  2. Spiaggia del Poetto di Quartu

Sant’Antioco:

  1. Spiaggia di Maladroxia
  2. Spiaggia di Coacuaddus

Teulada:

Teulada nel 2021 ha perso le le sue 3 Bandiere Blu, l’amministrazione comunale ha candidamente ammesso di non averle più richieste, ricordo infatti che questo riconoscimenti è su base volontaria, occorre cioè richiederlo attivamente. 

  1. Portu Tramatzu
  2. Sabbie Bianche
  3. Tuerredda

Bandiere Blu in provincia di Oristano:

Oristano:

  1. Torre Grande

Bandiere Blu in Ogliastra:

Bari Sardo:

Spiaggia della Torre di Barì a Bari Sardo (foto di di Hans Peter SchaeferCC BY-SA 3.0)
  1. Bucca ‘e Strumpu
  2. Torre di Barì
  3. Sa Marina
  4. Cea

Tortolì:

  1. Lido di Cea
  2. Lido di Orri (I  spiaggia)
  3. Lido di Orri (II spiaggia)
  4. Muxi (Il Golfetto)
  5. Orrì Foxilioni
  6. San Gemiliano
  7. Ponente (nota “la Capannina”)
  8. Porto Frailis
  9. Le Piscinette

Bandiere Blu in Gallura:

Badesi:

  1. Li Junchi
  2. Li Mindi
  3. Baia delle Mimose-Pirottu
  4. Li Frati
  5. Lu Poltu Biancu

Budoni:

  1. Baia di Budoni

Palau:

Porto Pollo a Palau, il paradiso dei surfisti – photo credit: Nathalie Carole India Vitiello (autrice anche della foto copertina)
  1. Palau Vecchio
  2. Isolotto

La Maddalena:

  1. Spiaggia dei due Mari, Caprera
  2. Spiaggia del Relitto, Caprera
  3. Cala Garibaldi, Caprera
  4. Spiaggia del pesce, isola di Santo Stefano
  5. Carlotto/Nido d’Aquila
  6. Lo Strangolato
  7. Monti d’à Rena
  8. Porto Lungo
  9. Spalmatore
  10. Tegge

Santa Teresa Gallura:

Spiaggia della Rena Bianca a Santa Teresa Gallura, dal Virtual Tour di Claudio Muzzetto
  1. Rena Bianca (da quest’anno a numero chiuso)
  2. Rena Ponente (Loc. Capo Testa)
  3. Rena di Levante-Zia Culumba (Loc. Capo Testa)
  4. La Taltana- Santa Reparata
  5. Conca Verde
  6. La Marmorata

Aglientu:

  1. Vignola Mare
  2. Rena Majore
  3. Lu Chiscinagghju

Trinità d’Agultu e Vignola (Costa Rossa):

  1. La Marinedda
  2. Spiaggia Lunga Isola Rossa
  3. Cala Sarraina

Bandiere Blu in provincia di Sassari:

Sorso:

Marina di Sorso – photo credit: Comune di Sorso
  1. Spiaggia della Marina
  2. Marina di Sorso (IV pettine)
  3. Marina di Sorso (V pettine)
  4. Marina di Sorso (VII pettine)

Castelsardo:

  1. Madonnina / Stella Maris
  2. Sacro Cuore / Ampurias
  3. Ex Palazzo Americani

Sassari:

  1. Porto Ferro
  2. Porto Palmas
  3. Platamona Rotonda

Bandiere Blu 2024 ai porti turistici in Sardegna:

Ad esse si sommano le “Bandiere blu Approdi Turistici del 2024” conferite a:

  • Porto di Santa Teresa Gallura (Santa Teresa Gallura),
  • Cala Gavetta (La Maddalena),
  • Marina dell’Orso di Poltu Quatu (Arzachena),
  • Marina di Porto Cervo (Arzachena),
  • Marina di Portisco (Olbia),
  • Porto Turistico di Castelsardo (Castelsardo);
  • Marina di Baunei e Santa Maria Navarrese (Santa Maria Navarrese);
  • Marina di Capitana (Quartu Sant’Elena).

STORICO SULLE BANDIERE BLU IN SARDEGNA NEGLI ANNI:

Copyright: nella foto copertina la spiaggia La Rena Bianca a Santa Teresa Gallura, foto di fabriziosinopoli, licenza cc

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 12 Maggio 2016 11:40

Articoli recenti

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

1 giorno fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

1 giorno fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

1 giorno fa

In estate lo facciamo tutti, ma il Codice della strada non lo permette | Oltre 400€ di multa: vacanze rovinate se ti fai beccare

C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…

2 giorni fa

“Dovete resistere fino a settembre” | INPS diffonde la grande notizia: 2700€ di BONUS ESENTASSE

Un autunno più ricco è quello che si preannuncia per milioni di cittadini italiani. L'INPS…

2 giorni fa