Bandiere Blu in Sardegna, ecco tutte le 58 spiagge premiate in Sardegna: sono ben 58 gli arenili della Sardegna che sono stati premiti con la Bandiera Blu 2024 in Sardegna, secondo l’ultima rilevazione della FEE, avvenuta nella primavera di quest’anno. Confermate, infatti, tutte le 15 località della Sardegna che hanno conquistato la Bandiera blu lo scorso anno, senza nuove entrate, ma anche senza nuove uscite.
Il numero delle spiagge premiate però è superiore, perché molti comuni possono fregiarsi di più arenili che hanno conquistato questo ambito vessillo ecolabel internazionale. E quest’anno le spiagge premiate salgono ancora, arrivando a 58!
E allora andiamo subito all’elenco di tutte le spiagge sarde premiate con la Bandiera Blu, a svettare è La Maddalena con ben 10 spiagge insignite del riconoscimento, seguita da Tortolì con 9. La Gallura fa la parte del leone grazie anche a Santa Teresa Gallura con 6 riconoscimenti, Badesi con 5, Aglientu e Trinità d’Agultu 3, Palau 2, Budoni 1
Tante le Bandiere Blu nel nord ovest della Sardegna, con Sorso (4 spiagge), Sassari (3 spiagge) e Castelsardo (3 spiagge). Bene, l’Ogliastra che oltre a Tortolì, schiera anche Bari Sardo con 4 spiagge dove sventola la Bandierq Blu. Nel sud della Sardegna spiccano invece Sant’Antioco (2 spiagge premiate) e Quartu Sant’Elena (2).
Ecco la lista completa delle spiagge che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2024, ve le elenchiamo dal sud al nord dell’isola.
Teulada nel 2021 ha perso le le sue 3 Bandiere Blu, l’amministrazione comunale ha candidamente ammesso di non averle più richieste, ricordo infatti che questo riconoscimenti è su base volontaria, occorre cioè richiederlo attivamente.
Ad esse si sommano le “Bandiere blu Approdi Turistici del 2024” conferite a:
Copyright: nella foto copertina la spiaggia La Rena Bianca a Santa Teresa Gallura, foto di fabriziosinopoli, licenza cc
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 12 Maggio 2016 11:40
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…
C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…
Un autunno più ricco è quello che si preannuncia per milioni di cittadini italiani. L'INPS…