Referendum Indipendenza della Sardegna: Ci aveva provato Doddore Meloni due anni fa a raccogliere le firme affinché i sardi potessero esprimersi sulla propria volontà di rimanere all’interno dello Stato italiano o meno, attraverso un referendum consultivo, ma la richiesta venne dichiarata subito inammissibile dall’ufficio regionale referendum, era lo scorso giugno 2012. Il quesito presentato dal movimento Malu Entu recitava “sei d’accordo, in base al diritto internazionale delle Nazioni Unite, al raggiungimento della libertà del popolo sardo, con l’Indipendenza?“. Adesso sull’ onda dell’ormai prossimo referendum del 18 settembre sull’ indipendenza della Scozia, di quello non ufficiale che si terrà comunque a il 9 novembre in Catalogna e soprattutto del referendum online con il quale i veneti hanno deciso virtualmente per la secessione dal resto del paese (con due milioni di Sì), ci riprova anche la Sardegna.
L’idea è stata approvata dalla direzione del Partito Sardo d’Azione – come ci racconta La Nuova Sardegna – per un’iniziativa più mediatica che di sostanza (non avrà infatti alcuna valenza giuridica) e che verrà formalizzata nei prossimi giorni. Così il presidente nazionale del Psd’Az, Giacomo Sanna, sentito dal quotidiano sassarese: “La Sardegna farà come il Veneto. Ci appelleremo in modo diretto ai sardi. Utilizzeremo internet per capire quale è la loro volontà“.
E’ l’unica cosa che ci è permessa di fare per far sentire la nostra voce, presto vedremo i sardi cosa ne pensano – nel 2012, secondo una ricerca dell’Università Cagliari, il 40% dei nostri corregionali/connazionali era favorevole all’ indipendenza – , per quanto virtuale questa consultazione promette di influire parecchio sulle posizioni della politica sarda.
A proposito, voi siete favorevoli o contrari all’indipendenza della Sardegna?
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
LINKS UTILI:
Indipendenza Sardegna: La Dichiarazione può attendere, il Referendum pure
Secessione e Indipendenza per la Sardegna, ci credete?
Non solo Crimea, ecco le Regioni europee che puntano all’indipendenza
This post was published on 25 Marzo 2014 12:07
C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…
Un autunno più ricco è quello che si preannuncia per milioni di cittadini italiani. L'INPS…
La natura riesce sempre a sorprendere e l'avvistamento di questo elefante ha fatto tremare le…
Se inserisci questo codice nel 730 ricevi un rimborso stratosferico per la tua assicurazione. Operazione…
Le acque italiane sono diventate una trappola mortale per i bagnanti. Ormai non ci si…
Altro che pensione misera.. Da adesso la nuova soglia si alza incredibilmente e potrebbe farti…
Guarda i commenti
Mi piacerebbe che gli organizzatori del referendum lasciassero votare, in una sezione a parte evidentemente, anche gli abitanti delle altre regioni d'Italia. Così, giusto per farsi un'idea.