Sagra della Pardula 2019 a Silius: torna nella giornata di domenica 2 giugno 2019 a Silius la “Sagra de sa Padrula“, che quest’anno arriva alla sua 21ma edizione. La manifestazione è nota anche come “Festa de su Sinnadroxu”, perché la giornata è dedicata anche alla valorizzazione delle filiere del latte e del grano. Silius, per chi non lo sapesse è un piccolo paese del Gerrei, a solo un’ora di macchina da Cagliari, per arrivarci si passa davanti al radiotelescopio di San Basilio, che sarà visitabile nella giornata di domenica assieme al Castello Orguglioso (o Castello di Sassai).
Quest’ultimo è ancora in buone condizioni malgrado venne conquistato e distrutto dagli Arborea e domina ancora, tra tante leggende, le valli che dal Gerrei si addentrano verso il cuore del Sarrabus.
Vi invitiamo anche a scoprire la ricetta delle pardulas sarde (questa invece la ricetta della pardule con il Bimby), mentre questo è il programma completo della manifestazione, da non perdere l’esibizione delle maschere etniche della Sardegna:
Mattino:
Pomeriggio:
A. T. Pro-Loco Silius: prolocosilius@tiscali.it, questo invece l’ evento su Facebook.
Silius si trova a poco meno di un’ora di macchina da Cagliari, ecco la posizione esatta:
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
photo credit: Tutte le foto di questo articolo sono mie, eccetto i manifesti della Sagra.
This post was published on 11 Maggio 2015 11:31
Per il Natale 2025 si moltiplicano le occasioni per partire senza spendere una fortuna: alcune…
Le nuove regole sulle ZTL e sui blocchi del traffico stanno per rivoluzionare la mobilità…
Nel 2026 entrerà in vigore un nuovo sconto sulle bollette che può arrivare fino a…
L’aumento del prezzo dei carburanti è destinato a diventare ancora più pesante: da gennaio fare…
Nel 2025 torna al centro dell’attenzione una misura pensata per sostenere le famiglie più fragili,…
L’ondata di nuovi autovelox installati in tutta Italia ha sollevato dubbi, domande e polemiche, ma…