Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra della Pardula 2019 a Silius: Ecco il programma completo del 2 giugno 2019!

Condividi

Sagra della Pardula 2019 a Silius: torna nella giornata di domenica 2 giugno 2019  a Silius  la “Sagra de sa Padrula“, che quest’anno arriva alla sua 21ma edizione. La manifestazione è nota anche come “Festa de su Sinnadroxu”, perché la giornata è dedicata anche alla valorizzazione delle filiere del latte e del grano. Silius, per chi non lo sapesse è un piccolo paese del Gerrei, a solo un’ora di macchina da Cagliari, per arrivarci si passa davanti al radiotelescopio di San Basilio, che sarà visitabile nella giornata di domenica assieme al Castello Orguglioso (o Castello di Sassai). 

Quest’ultimo è ancora in buone condizioni malgrado venne conquistato e distrutto dagli Arborea e domina ancora, tra tante leggende, le valli che dal Gerrei si addentrano verso il cuore  del Sarrabus.

Vi invitiamo anche a scoprire la ricetta delle pardulas sarde (questa invece la ricetta della pardule con il Bimby), mentre questo è il programma completo della manifestazione, da non perdere l’esibizione delle maschere etniche della Sardegna:

Programma della Sagra della Padrula 2019 a Silius:

Sabato, 2 giugno 2019:

Mattino:

  • ore 10,00 – Inaugurazione sagra e apertura mostra mercato degli espositori;
  • dalle ore 10,00 alle 12,30:
    • Dimostrazione de “Su Tundidroxiu” (la tosatura delle pecore);
    • Dimostrazione della lavorazione del latte, produzione del formaggio e della ricotta.
  • dalle ore 10,00 alle 18,00:
    • Dimostrazione della lavorazione e degustazione de “Sa Padrula” e degustazione de “Su Call’Axedu”;
    • Visita guidata al liquorificio “Battoro”.
  • dalle ore 10,00 alle 21,00 – Potalis Antigus: itinerario all’ interno del centro storico, alla scoperta dei beni artistici e monumentali, saperi e sapori siliesi, laboratori artigianali, rievocazioni medievali con i Memorie Milites e gli Arcieri Storici Sanluri, mostre fotografiche ed esposizione artigianato artistico;
  • ore 11,00 – Visita guidata al Castello di Orguglioso (prenotazioni ai numeri 347.2917636 e 388.7466256)
  • ore 11,30 – Santa Messa
  • dalle ore 13,00 – Cortile delle ex scuole medie – Pranzo a cura della pro loco con i seguenti menù fissi al costo di 10 euro ciascuno (prenotazioni ai numeri 347.2917636 e 388.7466256 o messaggio privato al profilo facebook Alida Cirina Pro Loco Silius:
    • Malloreddus alla campidanese e pecora in capotto, vino,acqua o bibita;
    • Malloreddus alla campidanese, salsiccia e pancetta di maiale, vino acqua o bibita.

Pomeriggio:

  • ore 16,00:
    • Visita guidata al Sardinia Radio Telescope (solo su prenotazione entro venerdì 31 maggio 2019, ai numeri 347.2917636 e 388.7466256);
    • Visita guidata al Caseifico Murtas e degustazione dei prodotti caseari;
    • Visita guidata ad un’azienda ovina Coldiretti e dimostrazione della mungitura meccanica;
  • dalle ore 16,30 – Esibizioni itineranti di musica tradizionale, a cura dell’Associazione Launeddas Villaptzu
  • ore 17,00 –
  • a partire dalle ore 18,00 – Esibizioni itineranti delle maschere etniche della Sardegna, partecipano:
    • Boes e Merdules Bezzos di Ottana,
    • Bois – Fui Janna Morti di Escalaplano,
    • Is Cerbus di Sinnai,
    • I bimbi dei Mamuthones e Issohadores di Mamoiada,
    • Mustayonis e s’Orku Foresu”di Sestu.

Durante tutta la giornata:

  • Gli artisti Edoardo Murgia, Claudio e Carla Lallai realizzeranno dei murales raffiguranti il mondo agro pastorale;
  • Bardufula la Ciclogiostra, presso la Piazzetta Sa Porta sarà presente.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

A. T. Pro-Loco Silius: prolocosilius@tiscali.it, questo invece l’ evento su Facebook.

Dove si trova e come arrivare a Silius:

Silius si trova a poco meno di un’ora di macchina da Cagliari, ecco la posizione esatta:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

photo credit: Tutte le foto di questo articolo sono mie, eccetto i manifesti della Sagra.

This post was published on 11 Maggio 2015 11:31

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa