Frecce tricolori tornano in Sardegna nel 2023: sta per tornare in Sardegna lo spettacolo delle Frecce tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale Italiana (acronimo “PAN“), il gruppo acrobatico aeronautico dell’Aeronautica Militare Italiana.
L’Aeronautica Militare Italiana, come ogni anno, ha diramato il calendario delle esibizioni e dei sorvoli delle Frecce Tricolori nel 2023. L’unico passaggio in terra sarda sarà a Cagliari, il 20 agosto 2023. L’evento è stato riprogrammato dopo che la data precedente, il 21 maggio scorso, era stata annullata per lutto (il capitano Alessio Ghersi della pattuglia acrobatica nazionale era morto alla fine di aprile, nell’incidente con un velivolo ultraleggero precipitato nell’alta Val Torre).
Quella di Cagliari sarà una vera e propria esibizione, che si svolgerà di fronte alla spiaggia del Poetto, per questioni di sicurezza e facilità d’accesso del pubblico.
Il giorno precedente, il 19 agosto 2023, si potrà assistere agli allenamenti delle Frecce Tricolori, sempre sul cielo di Cagliari, ma senza il tricolore dipinto in cielo con i fumogeni.
Il programma è il medesimo in entrambe le giornate ma, come già spiegato in precedenza, la Pattuglia non utilizzerà i fumi tricolore durante le prove di sabato 19, che invece saranno utilizzati domenica 20.
Viabilità: sarà interdetto l’accesso ai veicoli sul lungomare del Poetto di Cagliari e fino all’area del lungomare del Comune di Quartu, dalle ore 14:00 alle 19:30 di sabato 19 e domenica 20 agosto 2023.
Il servizio di trasporto pubblico offerto da CTM S.p.A. sarà incrementato con:
E ancora:
Le Frecce Tricolori sono state fondate nel 1961 ed hanno sede presso la base aerea di Rivolto, in Friuli-Venezia Giulia, nel nord est dell’ Italia. Il loro equipaggio è composto da piloti dell’Aeronautica Militare Italiana che sono altamente addestrati e sperimentati.
Le Frecce Tricolori infatti, sono famose in tutto il mondo per la loro eccezionale precisione ed eleganza nell’esibirsi in acrobazie aeree durante i loro spettacoli aerei. La loro reputazione è consolidata da decenni di esibizioni di successo in tutto il mondo. Insomma, le loro acrobazie aeree sono considerate tra le migliori al mondo e la pattuglia acrobatica è spesso presente a manifestazioni aeree in tutto il pianeta. Trovate qui le figure più famose, spettacolari e pericolose delle frecce Tricolori.
Oltre ai loro spettacoli acrobatici, le Frecce Tricolori svolgono anche un ruolo importante nella formazione dei piloti dell’Aeronautica Militare Italiana e nella promozione dell’aviazione militare italiana.
Per maggiori dettagli, programma ed orari delle esibizioni o eventuali variazioni al programma, vi consigliamo di consultare con regolarità la pagina Facebook dell’Aeronautica Militare.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 9 Agosto 2023 12:49
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…