Notizie

Torna il GALSI: UFFICIALE l’accordo per il gasdotto Algeria-Sardegna-Italia, che trasporterà gas, idrogeno, elettricità e ammoniaca!

Condividi

Torna il GALSI: era il 2014 quando il Galsi venne accantonato in favore di contratti pluriennali di fornitura di gas con il colosso russo Gazprom. La guerra in Ucraina era molto lontana e si puntò alla soluzione più facile, utilizzando i gasdotti già esistenti, mettendo ancora una volta in secondo piano i bisogni della Sardegna, che grazie al metano avrebbe potuto abbattere la sua bolletta elettrica del 40%.

E ciò nonostante il Galsi facesse parte dei progetti infrastrutturali in campo energetico ritenuti prioritari dall’Unione europea e riceverà un finanziamento di 120 milioni di euro nel quadro del “Programma di sostegno alla ripresa economica tramite la concessione di un sostegno finanziario comunitario a favore di progetti nel settore dell’energia“, conosciuto anche con la sigla inglese EEPR (European Energy Programme for Recovery).

Un errore strategico grave, perché una nazione deve sempre diversificare i propri acquisti per non essere ricattabile da nessun fornitore. Un errore che adesso stiamo pagando salato.

Incontro Algeria-Italia, torna il GALSI:

Fatto sta che il viaggio del premiere Giorgia Meloni in Algeria di questi giorni ci porta in dote, di nuovo il Galsi:

Abbiamo raggiunto un accordo con l’Italia per realizzare un progetto per un nuovo gasdotto che arrivi in Sardegna. Sarà un gasdotto speciale che non è simile a quello esistente. Trasporterà gas, idrogeno, ammoniaca e anche l’elettricità.

Abdelmadjid Tebboune, presidente dell’Algeria, durante la conferenza stampa congiunta con Giorgia Meloni.

Quali saranno i tempi?

I tempi? Si parla di breve durata, ma siamo sicuri che si farà di tutto per accelerare, vista la situazione internazionale. Anche se ci sono alcune sfide tecnologiche, al momento della progettazione infatti il Galsi doveva essere il gasdotto sottomarino più profondo mai realizzato, fino a 2885 metri di profondità.

Ma cosa è il Galsi?

Il Galsi è un gasdotto – acronimo di “Gasdotto Algeria Sardegna Italia” – che dovrebbe portare il gas dei giacimenti algerini a Porto Botte, Sud Sardegna, in territorio di San Giovanni Suergiu. Il collegamento dovrebbe poi proseguire via terra fino a Olbia, dove un tratto sottomarino farebbe arrivare il gas a Piombino, in Toscana.

Per la Sardegna vorrebbe dire avere finalmente il gas metano, dopo decenni di attesa.

Per saperne di più:

This post was published on 24 Gennaio 2023 10:03

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa