Photo by https://www.cheapsnowgear.com/
Sardegna, dopo tanto caldo arriva l’avviso di condizioni meteo avverse per la neve: dopo aver fatto un caldo fuori dal comune anche per una regione notoriamente dal clima mite come la Sardegna, dopo i primi fuochi di Sant’Antonio ecco la svolta, con il ciclone polare Thor che porterà sulla nostra isola la neve, anche a quote basse.
Tanto da rendersi necessario un’avviso per condizioni meteo avverse causa neve da parte della Protezione Civile della Sardegna.
Ma andiamo nel dettaglio, le allerte infatti sono due e per lo stesso areale (Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro):
Domani infatti, mercoledì 18 gennaio 2023, sono previste precipitazioni nevose sulla Sardegna. Le temperature saranno in diminuzione nel corso della giornata e la quota della neve si abbasserà gradualmente sino a scendere a 800 metri. L’accumulo al suolo previsto sara debole o localmente moderato.
Giovedì, 19 gennaio 2023, i fenomeni di precipitazione previsti saranno deboli e isolati, tuttavia la quota neve potrà scendere a 600 metri.
Così spiega la Protezione Civile della Sardegna:
Una vasta struttura ciclonica, con minimo barico principale sul mare del Nord, si estende al Mediterraneo occidentale e a parte del nord Africa. In combinazione con un campo di alta pressione dell’Atlantico essa determina avvezione fredda che domani raggiungerà’ anche la Sardegna e darà luogo a un sensibile calo delle temperature associata a precipitazioni nevose.
Ma se nevicherà, tutto sommato, abbastanza poco, perché allora l’avviso della protezione civile? Per queste ragioni:
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di carattere nevoso? Ecco cosa fare in caso di nevicate.
Ecco il sito della Protezione Civile della Sardegna, con tutti gli avvisi e ale allerte meteo diramate.
Copyright: picture by https://www.cheapsnowgear.com/.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 17 Gennaio 2023 17:13
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…