Terremoti 2022 in Italia: lo scorso anno, nel 2022, in Italia e nelle aree limitrofe si sono registrati 16.302 terremoti, gli strumenti dell’Ingv hanno registrato 10 scosse anche in Sardegna. La nostra regione risulta ancora una volta la meno interessata in Italia dai sismi.
E’ bene precisare infatti, che nessuna terra è davvero asismica, nessuna terra è senza terremoti, contrariamente da quanto notoriamente si creda.
Tornando ai dati nazionali, in Italia e dintorni si sono verificati una media di 44 terremoti al giorno, quasi 1 terremoto ogni 30 minuti. Anche se, per fortuna, i terremoti più forti sono stati localizzati al di fuori del territorio italiano o in mare lungo le coste. Si considerano anche i terremoti oltre confine perché gli effetti delle scosse non rispettano i confini politici degli Stati e una scossa di terremoto avvenuta all’estero può essere avvertita anche in Italia.
Tra le più importanti sequenze sismiche del 2022 in Italia, ricordiamo quella verificatasi a novembre al largo della Costa Marchigiana Pesarese, con due terremoti di magnitudo 5.5 e 5.2 avvenuti a circa un minuto di distanza tra loro, risentiti in un’area molto vasta dell’Italia centro settentrionale.
Il terremoto più forte sulla terraferma ha invece interessato la Calabria, con una scossa di magnitudo 4.3 registrato sulla costa ionica in provincia di Catanzaro il 13 ottobre 2022 alle ore 00:44.
La fonte è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Ma cosa hanno registrato i sismografi in Sardegna? Ben 10 scosse:
ML è la magnitudo, molto bassa, tanto che sono scosse solo strumentali che non vengono avvertite dalle persone. Solo la prima, quella in mare, è stata avvertita lievemente dalla popolazione, ma senza creare danni o allarme.
Quanto alla tipologia è curioso che, in 7 scosse su 9, essa venga definita esplosione o esplosione di cava (explosion o quarry blast) e solo 3 volte la scossa sia classificata come terremoto vero e proprio (earthquake).
Copyright: cartina in copertina dal sito dell’ INGV, i cui contenuti sono diffusi con licenza Creative Commons Attribution 4.0 International License.
This post was published on 16 Gennaio 2023 10:15
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…