Fuoco Sant’Antonio Abate a Orosei, programma 2024: il 16 gennaio vengono accesi grandi falò in onore di Sant’Antonio Abate in Sardegna. Quello dei fuochi di Sant’Antonio è uno dei riti collettivi più importanti nei borghi della Sardegna e ci riporta direttamente alle tradizioni millenarie della nostra terra e dei nostri avi, prima pagane e poi cristianizzate, quando era necessario ingraziarsi la natura per cercare di garantirsi messi abbondanti durante l’anno a venire.
Le tradizioni talvolta differiscono, anche se di poco, di paese in paese. Oggi vi parliamo del Fuoco di Sant’Antonio Abate a Orosei, che verrà acceso martedì 16 gennaio 2024.
In realtà la preparazione dell’evento è già cominciata, fin dal mattino dell’Epifania infatti, gli abitanti del borgo provvedono alla raccolta e al trasporto di legna, che grazie a camion e mezzi di ogni tipo, viene collocata all’interno del vasto cortile di Sant’ Antonio, dove, accanto alla torre, è stato in precedenza piantato un alto palo di cipresso, detto “Su Pirone“.
Il 16 gennaio l’imponente catasta di legna, con la sua consueta forma conica, è ormai pronta per il rogo. Sulla sommità del palo di cipresso che sostiene la pira di legna, viene infine collocata una grande croce d’arance. La presenza delle arance è simbolicamente molto importante, rappresentano infatti la fecondità (per approfondire vi rimandiamo al nostro articolo sull’origine e il significato dei fuochi di Sant’Antonio in Sardegna).
Da notare che, dopo l’accensione del fuoco, la folla che segue la cerimonia inizia a compiere i tre giri rituali intorno al falò, mentre, sfidano le alte fiamme, un gruppo di ragazzi si avventura alla conquista delle arance della croce.
I festeggiamenti a cura del comitato Sant’Antonio Abate Orosei con il patrocinio del Comune di Orosei. Per maggiori dettagli e richieste di informazioni vi rimandiamo alla pagina Facebook del comitato organizzatore.
Copyright: informazioni e foto si sono stati forniti dagli organizzatori.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 10 Gennaio 2023 12:35
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…
Clamorosa scoperta da parte di alcuni scienziati che hanno creato un farmaco davvero sensazionale. Potremo…
Super offerta in vista per chi viaggia spesso in aereo. Si tratta di un abbonamento…