Fuoco di Sant’Antonio a Siniscola e prima uscita de S’Orcu ‘e Montiarvu: tornano i falò di Sant’Antonio in Sardegna, durante i quali escono per la prima volta nell’anno solare, le maschere tradizionali di ogni paese, dando così il via al “carrasecare“, il carnevale sardo.
Oggi vi parliamo dell’appuntamento di Siniscola, dove, giovedì 16 gennaio 2025, si accenderà il grande fuoco in onore di Sant’Antonio Abate – qui chiamato “Su Olone ‘e Sant’Antoni” – ed escono per la prima volta S’Orcu ‘e Montiarvu e le altre maschere del carnevale antico siniscolese:
Sono le vestigie degli antichi riti dionisiaci una volta diffusi in tutto il bacino del Mediterraneo, con i quali si cercava di ingraziarsi la natura, affinché le messi e gli armenti potessero essere abbondanti nell’anno a venire. Riti che prevedevano sacrifici animali e forse anche umani.
Oggi questi sacrifici avvengono solo attraverso rappresentazioni itineranti, che prevedono il sacrificio di maschere zoomorfe.
Quanto al carnevale di Siniscola, trovate la descrizione di ogni maschera in limba sulla pagina Facebook ufficiale di “S’Orcu e Montiarvu“.
Ecco la pagina Facebook dell’evento, per maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti ed integrazioni!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 6 Gennaio 2023 11:49
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…