Fuoco di Sant’Antonio 2025 a Siniscola e sa prima essita de S’Orcu ‘e Montiarvu: ecco il programma del 16 gennaio 2025!

Fuoco Sant'Antonio 2025 a Siniscola, manifesto con programma, data e orari eventi

Fuoco di Sant’Antonio a Siniscola e prima uscita de S’Orcu ‘e Montiarvu: tornano i falò di Sant’Antonio in Sardegna, durante i quali escono per la prima volta nell’anno solare, le maschere tradizionali di ogni paese, dando così il via al “carrasecare“, il carnevale sardo.

Oggi vi parliamo dell’appuntamento di Siniscola, dove, giovedì 16 gennaio 2025, si accenderà il grande fuoco in onore di Sant’Antonio Abate – qui chiamato “Su Olone ‘e Sant’Antoni” – ed escono per la prima volta S’Orcu ‘e Montiarvu e le altre maschere del carnevale antico siniscolese:

  • Su Guardianu ‘e S’Orcu,
  • Su Tintinnatu,
  • Su Voe Jacu

Sono le vestigie degli antichi riti dionisiaci una volta diffusi in tutto il bacino del Mediterraneo, con i quali si cercava di ingraziarsi la natura, affinché le messi e gli armenti potessero essere abbondanti nell’anno a venire. Riti che prevedevano sacrifici animali e forse anche umani.

Oggi questi sacrifici avvengono solo attraverso rappresentazioni itineranti, che prevedono il sacrificio di maschere zoomorfe.

Quanto al carnevale di Siniscola, trovate la descrizione di ogni maschera in limba sulla pagina Facebook ufficiale di “S’Orcu e Montiarvu“.

Programma Fuoco di Sant’Antonio 2025, Siniscola:

Giovedì, 16 gennaio 2025:

  • ore 17:00 – Piazza Sant’Antonio e cortes Sinis/Mele:
    • Su Pistiddu: storia e lavorazione del dolce Siniscolese, a cura del Gruppo Folk La Caletta
    • Sa Poesia: costruzione dell’ottava poetica insieme alla gente, a cura del gruppo Pinna e Tinteri
    • Pro una perra ‘e pane: mostra dedicata ai minatori siniscolesi emigrati in Belgio, a cura di Antonella Minzoni
  • ore 19:00 – Piazza Sant’Antonio – Sa prima essita de S’Orcu ‘e Montiarvu, prima uscita delle maschere del carnevale tradizionale siniscolese
  • dalle 20:00 – Piazza Sant’Antonio e cortes Sinis/Mele – Balli con la fisarmonica di Pietro Porcu

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Ecco la pagina Facebook dell’evento, per maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti ed integrazioni!

Dove si trova e come arrivare a Siniscola:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: